Archivi per Maggio 2018
“MISERERE” con Zucchero e Andrea Bocelli
“AVE MARIA” di Schubert con Bono

Dopo il successo di “The Beatles: 8 Days a Week” il celebre regista Ron Howard torna ad occuparsi di un soggetto musicale raccontando la vita del mitico tenore italiano.
Howard ripercorre la carriera di Big Luciano attraverso le sue esibizioni, le interviste e le testimonianze di amici e colleghi: gli esordi,
» Leggi di più: PAVAROTTITHE GREATEST HITSSTREET DATE: 7 GIUGNO 2019UNIVERSAL MUSIC ITALIA »

Nuova edizione di Venezia Jazz Festival, in programma dal 27 giugno all’11 luglio 2019 e organizzato da Veneto Jazz con la direzione artistica di Giuseppe Mormile. Cuore del programma, due serate imperdibili al Teatro La Fenice, con la celebrazione dei cinquant’anni anni della casa discografica ECM e il ritorno sulle scene Dee Dee Bridgewater con il suo omaggio alla Francia e a Josephine Baker.
» Leggi di più: VENEZIATeatro La Fenice Mira, Fiesso D’Artico Chioggia Venezia Jazz Festival (27 Giugno – 11 Luglio) e Venice Met Fest (12 Luglio – 31 Agosto) »
Solitamente il catalogo accompagna la mostra. In questo caso, invece, ne porta avanti il testimone, prolunga la memoria e rende accessibile, a nuovi fruitori, una vicenda millenaria.
Nel week-end in cui alla Biblioteca Capitolare di Verona si è chiusa l’esposizione degli antichi codici, è stato presentato il catalogo intitolato “Nell’anno del Signore 517. Verona al tempo di Ursicino. Crocevia di uomini culture scritture”, promosso dalla Biblioteca Capitolare e dal Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona,
» Leggi di più: I VIAGGIATORI DEL TEMPO Presentato il catalogo della mostra sugli antichi codici della Biblioteca Capitolare di Verona »

Con la direzione artistica affidata dal presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” Giordano Bruno Guerri, dal 2011 a Viola Costa (Ripens’arti) cresce l’attesa per la nona edizione di Tener-a-mente Festival, che, come ogni anno, si pone come obiettivo quello di portare grandi nomi della musica internazionale e nazionale nel magnifico e suggestivo Anfiteatro del Vittoriale, tra i più belli d’Italia, e nel bellissimo e intimo Laghetto delle Danze,
» Leggi di più: GARDONE RIVIERA (Bs)Anfiteatro del Vittoriale TENER-A-MENTE16 Giugno ~ 26 Luglio 2019 »

Bagliori
d’oro accendono la settima edizione di Vicenza in Lirica, il
Festival promosso dall’associazione Concetto
Armonico, in programma dal 31
agosto al 15 settembre 2019. Vicenza “Città dell’Oro”, nota in tutto il
mondo per l’eccellenza in questo ambito, accoglie dunque un Festival
scintillante, con la grande musica barocca a fare da fulcro. Il programma è
come sempre costellato di grandi nomi, titoli di spicco e proposte originali,
» Leggi di più: VICENZA IN LIRICA Teatro Olimpico Thiene San Vito al Tagliamento Sacile Cavarzere 31 Agosto ~ 15 Settembre ’19 »

Salome è un dramma di passioni estreme e scabrose, dalle tinte talmente forti da essere all’epoca incappato nella censura della Chiesa e tuttora trattato con le pinze da taluni teatri. Per il libretto, Richard Strauss si affidò alla traduzione tedesca di Hedwig Lachmann che ricalcò con fedeltà il poema scritto in francese da Oscar Wilde. Con altrettanta corrispondenza, mediata dalla propria personalità registica,
» Leggi di più: ALSO SPRACH… SALOME La protagonista dell’opera di Strauss parla un linguaggio giovane ma psicotico »

Milano PhotoWeek è un palinsesto diffuso che coinvolge ogni quartiere della città per tutta la settimana dal 3 al 9 giugno.
Oltre 150 appuntamenti per vedere, capire, scoprire, sentire, provare la fotografia, dal centro alla periferia. Musei, archivi, gallerie, laboratori, scuole, agenzie, collettivi offrono una ricca programmazione legata al mondo dell’immagine, tra mostre, incontri di approfondimento, visite guidate speciali, workshop, progetti editoriali, proiezioni, film e attività per i più piccoli.
» Leggi di più: MILANO palinsesto diffuso PHOTOWEEK 3 ~ 9 Giugno 2019 »

Quaranta donne normali, di famiglia o della porta accanto. Mai dive, se non – forse – tra le mura di casa, a formare una smagliante e cangiante galleria di personalità, ognuna a suo modo protagonista in una frazione di tempo e in un angolo di spazio. Di questa galleria di tipi femminili, la Fondazione Matteucci a Viareggio (Lucca) presenta – dal 2 giugno al 3 novembre – un’affascinante selezione, che muove dal primo Ottocento e approda al Novecento,
» Leggi di più: VIAREGGIO (Lu) Centro Matteucci per l’Arte Moderna L’ETERNA MUSA L’universo femminile tra ‘800 e ‘900 2 Giugno ~ 3 Novembre 2019 »

Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 1 giugno al 6 ottobre dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barceló uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale.
La mostra dal sottotitolo “Il tempo è un fiume che mi trascina, e io sono il fiume”, a cura di Irene Biolchini e Cécile Pocheau Lesteven, è la prima vera antologica in Italia dedicata alla sua produzione ceramica,
» Leggi di più: FAENZA (Ra) Museo Internazionale delle Ceramiche MIQUEL BARCELÓ Il tempo è un fiume che mi trascina e io sono il fiume 1 Giugno ~ 6 Ottobre 2019 »

È stato presentato a Milano l’evento espositivo Leonardo.
La Madonna Benois, dalle collezioni dell’Ermitage. Nella ricorrenza dei
500 anni dalla sua morte, il capolavoro giovanile del Maestro toscano torna in
Italia, dopo trentacinque anni dalla sua unica esposizione. L’Ermitage sceglie
dunque, a differenza di altri, di celebrare il genio del grande artista
italiano proprio nel suo Paese natale, con prestiti eccezionali a cominciare da
quello della “Madonna Benois” a Fabriano,
» Leggi di più: FABRIANO (An) Pinacoteca comunaleBruno MolajoliLEONARDOLa Madonna Benoisdalle collezioni dell’Ermitage 1 ~ 30 giugno 2019 »
Post più vecchi››