Archivi per Luglio 2018

Piloti e specialisti dell’Aeronautica Militare, appartenenti alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, chiamati a giudicare i concorrenti della nota trasmissione di cucina nella prima prova in esterna del 2019, che andrà in onda giovedì 31 gennaio su Sky Uno
Sarà una base dell’Aeronautica Militare, la 46ª Brigata Aerea di Pisa, a ospitare la prima prova in esterna dell’ottava stagione di MasterChef Italia,
» Leggi di più: PISA PERSONALE dell’AERONAUTICA MILITARE GIUDICE della PRIMA PROVA in ESTERNA di MASTERCHEF ITALIA »

Il tamburo ha scandito We will rock you. Il ritmo sincopato, martellante, si è espanso nell’anfiteatro mentre le luci creavano un effetto stroboscopico. Roberto Bolle ha fatto il suo ingresso in scena battendo le mani e incitando il pubblico, già in visibilio, già carico, impaziente di tributare all’astro della danza lo stesso entusiasmo riservato ai divi del rock. La canzone dei Queen è anche il titolo di un musical ambientato nel futuro,
» Leggi di più: ROBERTO BOLLE INNO all’ETERNA BELLEZZA della DANZA »

Il Valtellina Festival LeAltreNote, rassegna estiva di musica da camera che quest’anno festeggia il traguardo dei dieci anni, prende il via martedì 30 luglio. Con oltre trenta concerti sparsi nei comuni della provincia di Sondrio, tra luoghi storici e incantevoli paesaggi naturali, il Festival, con la direzione artistica di Francesco Parrino, porta in scena l’emozione della musica dal vivo con un intenso cartellone di appuntamenti,
» Leggi di più: VALTELLINAProvincia di Sondio FESTIVAL LEALTRENOTE Euterpequando la musica è Donna30 Luglio ~ 8 Settembre »

Dopo i quattro spettacoli di prosa di luglio, la 70a edizione dell’Estate Teatrale Veronese 2018 esplode con la danza made in the USA. Quest’anno la prima attesa presenza è quella dei Momix che da lunedì 30 luglio fino a sabato 11 agosto 2018, per un totale di dodici repliche, tutte le sere esclusa domenica 5, propongono “Momix al Teatro Romano di Verona”.
» Leggi di più: MOMIX A VERONA Il gruppo di Moses Pendleton in uno spettacolo ad hoc per il Teatro Romano »
Sono state rese note giovedì 26 luglio le assegnazioni del Fondo Unico per lo Spettacolo 2018 che anche quest’anno premia il Macerata Opera Festival.
L’Associazione Arena Sferisterio di Macerata, dopo la decurtazione subita nel 2015 per via dei nuovi e controversi criteri adottati dal Ministero, continua a recuperare terreno su questo fronte e nel 2018 ottiene un aumento di circa 26.000 euro. Il finanziamento per l’anno in corso ammonta quindi a 835.968 euro rispetto agli 809.257 del 2017.
» Leggi di più: il FUS per lo SFERISTERIO di MACERATAI fondi erogati a più 25mila euro rispetto all’anno passato »

Plácido Domingo è di casa all’Arena di Verona, tanto che nella settimana dal 28 luglio al 4 agosto festeggia i suoi cinquant’anni di collaborazione con la Fondazione. Lo fa in duplice veste di direttore d’orchestra e di cantante, nel registro baritonale che gli è proprio da qualche anno, dopo aver abbandonato i ruoli da tenore nei quali è stato osannato in tutto l’orbe terracqueo.

La conferenza stampa si svolge nel foyer del Teatro Filarmonico,
» Leggi di più: VERONAArenaPLÁCIDO DOMINGO FESTEGGIA I SUOI 50 ANNI DI ARENAQuando la luna è vicina »

Tullio Serafin diceva che la musica unita al canto fosse il più grande miracolo in assoluto. Bisogna recuperare la memoria di questi personaggi unici, che hanno fatto la storia del teatro. Senza loro oggi non avremmo dei modelli di perfezione assoluta. Con tali parole il Maestro Nicola Guerini, Presidente del Festival Interazionale Scaligero Maria Callas, ha motivato l’incontro sull’”artigiano delle voci” tenuto a La Feltrinelli di Verona assieme a Nicla Sguotti,
» Leggi di più: TULLIO SERAFIN l’AFFETTO SENZA EFFETTO per il TEATRO Nicola Guerini e Nicla Sguotti hanno ripercorso la vita del grande direttore d’orchestra »

Al primo piano di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la mostra “Nanda Vigo. Light Project” a cura di Marco Meneguzzo. Promossa dal Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, la mostra si inserisce nel percorso con il quale Palazzo Reale, per il quarto anno consecutivo, esplora nella programmazione estiva l’arte contemporanea, approfondendo e valorizzando il lavoro di maestri dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi e il rapporto che hanno avuto con la città di Milano dove hanno vissuto,
» Leggi di più: MILANOPalazzo RealeNANDA VIGOLight Project 23 Luglio ~ 29 Settembre »

Sono trascorsi cinquant’anni dal 1969, quando l’uomo sbarcò sulla Luna, e l’Archeologico di Napoli celebra questa ricorrenza con il raffinato percorso espositivo “MANN on the moon”, in programma nell’Atrio del Museo da giovedì 18 luglio al 30 settembre 2019.
«Anche al MANN è tempo di Luna! Con questa originale e ingegnosa mostra non solo celebriamo insieme a tutto il mondo l’anniversario di una tappa importante nel cammino dell’umanità. Con la valorizzazione di pezzi unici del nostro patrimonio,
» Leggi di più: NAPOLIMuseo Archeologico NazionaleMANN on the moon18 Luglio ~ 30 Settembre »

È allestita al MANN di Napoli la mostra “Orogenesi/Orogenesis” di Juliana Cerqueira Leite, giovane artista classe 1981, nata in Brasile che vive e lavora a Brooklyn-New York e che, per la prima volta, espone i propri lavori in un museo europeo. Culmine di una ricerca durata due anni, il percorso è composto da sculture e fotografie. Cerqueira Leite, nel suo complesso iter creativo, re-immagina il corpo umano attraverso atti di trasformazione,
» Leggi di più: NAPOLIMuseo Archeologico Nazionale OROGENESI/OROGENESISDai calchi di Pompei agli studi della NASApersonale di Juliana Cerqueira 17 Luglio ~ 22 Settembre »
Post più vecchi››