Archivi per Maggio 2019

Un pessimismo velatamente ironico caratterizza la digressione
tra filosofie e religioni. Lo scoramento è dovuto al non sapere, alla non
conoscenza che genera “Gli equivoci dell’anima”. La
conversazione tenuta da Umberto Galimberti
al Festival della Bellezza è il risultato di un percorso di collegamento tra i fattori
storici, culturali, sociali che, attraverso i secoli, hanno influenzato il pensiero
e portato a quella grande invenzione nella storia dell’umanità che è l’anima.
» Leggi di più: VERONATeatro Romano L’ANIMA NON C’È EPPURE TUTTI SIAMO CONVINTI DI SI Umberto Galimberti al Festival della Bellezza~ La recensione di De Artes ~ »

Gli anni passano, gli spettacoli restano. Non tutti ma solo quella minoranza che riesce a rinnovare il proprio successo, a riscuotere consensi allargandosi a nuovi pubblici, a generare ogni volta nuove e diverse emozioni. Era stracolmo di spettatori il Teatro Romano di Verona per “La musica è pericolosa”, nonostante il clima pazzo di quest’anno. Tanto che Nicola Piovani ha più volte scherzato sulla recita «estiva-invernale», da concludere «prima che su di noi cali la brina».
» Leggi di più: VERONATeatro RomanoERO UN IMPIEGATO RAI UN GIORNO UNA TUA CANZONE VINCE L’OSCAR E TI CAMBIA LA VITANicola Piovani al Festival della Bellezza~ La recensione di De Artes ~ »

Otto incontri, la maggioranza con esperti internazionali, per l’edizione 2019 di Segnavie, Orientarsi nel mondo che cambia, il prestigioso “incubatore di idee e suggestioni”. Com’è nella sua tradizione, Segnavie non propone alcun sottotitolo a declinare il tema o i temi affrontati di anno in anno, ma non c’è dubbio che questa nona edizione si presenti focalizzata sull’economia globale, indagata e proposta in chiave di sostenibilità.
Non tutti gli incontri saranno direttamente concentrati su forme ed aspetti dell’economia e della finanza.
» Leggi di più: PADOVAMuseo Archeologico NazionaleSEGNAVIEOrientarsi nel mondo che cambia 11 Maggio ~ 29 Gennaio 2020 »

Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall’Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l’arte del Vecchio Continente verso nuove e più essenziali norme compositive fatte di sintesi e colori luminosi.
La svolta avvenne quando, all’inizio degli anni ’60 dell’Ottocento cominciarono a diffondersi in Europa, e principalmente in Francia,
» Leggi di più: ROVIGOPalazzo Roverella GIAPPONISMOVenti d’Oriente nell’arte europea 1860 ~ 191528 Settembre 2019 26 Gennaio 2020 »
Ernani@Rocco Casaluci TCBO
Prosegue anche nella settimana dal 18 al 22 maggio 2020 la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canaleRai5 il pomeriggio e in prima serata. La traviata firmata da Valentino e Sofia Coppola in prima TV; la grande danza della Scala incontra Vasco Rossi; Ernani, Carmen e La voix humaine; grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia.
» Leggi di più: RAI CULTURARAI5 OPERA DANZA E CLASSICA AL TOPCarrellata di grandi nomi18 ~ 22 Maggio »

Nella Sala Arazzi del Comune di Verona si sono tirate le somme della stagione areniana 2019 da poco conclusa ed è stato anticipato l’Opera Festival 2020. Il Sindaco e Presidente di Fondazione Arena Federico Sboarina ha per primo preso la parola nella conferenza stampa cui hanno partecipato rappresentanti del mondo economico e imprenditoriale. Un segnale forte di quanto l’Arena rappresenti per l’indotto della città che intende essere identificata come culla della lirica.
» Leggi di più: VERONAArena Opera FestivalCECILIA GASDIA La nostra Falange Macedone vincerà vincerà, vinceràPositivo il bilancio 2019Anticipazioni stagione 2020 »

MuseumWeek è il festival mondiale per le istituzioni culturali sui social media. Dal 2014 è cresciuto fino a includere oltre 60.000 partecipanti provenienti da oltre 100 Paesi. È diventato il primo evento culturale virtuale in tutto il mondo su Facebook, Instagram, Twitter, Weibo, WeChat e VKontakte. MuseumWeek è organizzato da Culture For Cause Network, un’organizzazione senza fini di lucro che promuove musei, biblioteche, gallerie, archivi, artisti e tutte le istituzioni culturali di tutto il mondo attraverso l’organizzazione di eventi sui social media e talvolta nello spazio fisico.
» Leggi di più: FESTIVAL MONDIALE SOCIALCon sostegno Unesco e Europa NostraMUSEUMWEEK7 giorni 7 temi 7 hashtag11 ~ 17 Maggio 2020 »
ph.MariaVernetti
Prosegue anche nella settimana dall’11 al 15 maggio 2020 la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia; la prima opera di Verdi Oberto, Conte di San Bonifacio; la danza di Cristiana Morganti; Orfeo ed Euridice secondo Karole Armitage; e due grandi prime serate scaligere con il Trittico di Puccini diretto da Chailly con la regia di Ronconi e il Don Carlo di Verdi diretto da Gatti con la regia di Braunschweig.
» Leggi di più: RAI CULTURARai 5GRANDE MUSICA E GRANDI INTERPRETITrittico, Oberto, Don Carlo,danza e tanto altro11 ~ 15 Maggio »

Magnitudo si trasforma temporaneamente: la call pubblica destinata a persone di ogni provenienza ed età senza specifiche conoscenze musicali e appassionati di canto per partecipare a tre laboratori gratuiti, nell’ambito del festival Atlas of Transitions Biennale, e dare vita a un grande coro urbano, diventa per il momento una produzione sonora per raccogliere le voci di tutti coloro che in questo periodo decidono di donare il proprio contributo,
» Leggi di più: ERTAtlas of Transitions BiennaleCHI HA PAURA DI MAGNITUDO?Chiamata per vociTermine call 22 maggio 2020 »

Nonostante l’emergenza nazionale l’Associazione Nazionale Città della
Ceramica non rinuncia a diffondere il grande patrimonio dell’arte della
ceramica artistica e lo fa ideando una edizione di Buongiorno Ceramica! tutta pensata per svolgersi sul web e
in particolare sul canale YOU TUBE
omonimo. E la più bella festa mobile delle arti diventa una colorata maratona
digitale della creatività artigianale, del fatto a mano.
Buongiorno Ceramica!
» Leggi di più: IN TUTTA ITALIA46 città in contemporaneaBUONGIORNO CERAMICAEdizione straordinaria: 48 ore onlineNasce una banca dati nazionale16 ~ 17 Maggio 2020 »