Archivi per Maggio 17, 2020

È ufficiale: Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo.L’emergenza
sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina, rischiando così di
vanificare il lavoro e gli investimenti fatti per rendere questo anno
eccezionale.
» Leggi di più: PARMAPARMA CAPITALE 2020+2021Il titolo di Capitale Italiana della Culturaanche per l’anno prossimo »

Brescia e Bergamo lanciano un’alleanza strategica, che parte dalla cultura. In uno dei momenti più cupi della loro storia, le due città, che hanno pagato un tremendo tributo all’epidemia Covid-19, hanno deciso simbolicamente di candidarsi insieme a Capitale italiana della Cultura nel 2023.
Due territori affini, una sofferenza comune, una volontà unica di risollevarsi dal dolore e progettare un domani sereno, in un percorso che veda cittadini, istituzioni e imprese accomunati dalla consapevolezza che la cultura sintetizza e simboleggia valori fondamentali per qualunque società.
» Leggi di più: BRESCIA E BERGAMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023Le due città candidate assieme »

È stato approvato il 15 maggio 2020 dalla Giunta il “Piano Cultura”, che definisce le linee guida per l’assegnazione di contributi a sostegno degli operatori che offrono servizi culturali nella città. Il budget di 2 milioni di euro, che proviene del Fondo di Mutuo Soccorso per l’emergenza sanitaria del Comune di Milano, è stato destinato al comparto Cultura. La delibera di approvazione prevede che la quota destinata alla cultura possa essere incrementata da eventuali ulteriori donazioni.
» Leggi di più: MILANOComuneAPPROVATO IL PIANO CULTURADue milioni di euro per gli operatorie le attività culturali »
Philippe Rahm
In occasione della riapertura della Fondazione Memmo, prevista lunedì 18 maggio 2020, la mostra Conversation Piece | Part VI è stata prorogata fino a martedì 30 giugno 2020. In ottemperanza alle nuove direttive di legge in merito alle norme di sicurezza nei luoghi pubblici, l’accesso all’esposizione sarà garantito solo previo appuntamento all’indirizzo mail: fondazionememmo@gmail.com. Gli orari saranno accordati secondo disponibilità.
La Fondazione Memmo presenta Conversation Piece|Part VI, il nuovo appuntamento del ciclo di
mostre,
» Leggi di più: ROMAFondazione Memmo RIAPRE CONVERSATION PIECE | PART VILa realtà è ciò che non scomparequando smetti di crederciNuove date: 18 Maggio – 30 Giugno 2020 »

La riapertura di Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica è in programma per l’11 giugno. Per l’occasione, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate. La mostra “Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio”, a cura di Gianni Papi in corso dal 6 marzo a Palazzo Barberini è prorogata fino al 1 novembre 2020. La mostra “Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo”,
» Leggi di più: ROMAGallerie Nazionali di Arte AnticaPalazzo BarberiniGalleria Corsini DUE MOSTRE: ORAZIO BORGIANNI REMBRANDTNuove date 11 Giugno – 30 ottobree 1 novembre 2020 »