Archivi per Maggio 30, 2020
Ph Rota
Una iniziativa congiunta promossa dal Comune di Bergamo e dalla Fondazione Donizetti Opera: domenica 28 giugno, dinanzi al Cimitero monumentale di Bergamo, alla presenza di tutti i sindaci della Provincia si commemoreranno le vittime della pandemia con l’esecuzione della Messa da Requiem di Gaetano Donizetti.
«Abbiamo molto ragionato – afferma il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori – nelle ultime settimane su come commemorare in modo collettivo tutte le vittime causate dall’epidemia da Covid-19 che,
» Leggi di più
ph GianFrancoRota
Nel maggio 2019 al Palazzo delle Scintille – il suggestivo padiglione art nouveau dell’Ex Fiera Campionaria di Milano che nel 1946 ospitò la stagione estiva del bombardato Teatro alla Scala – è stata battezzata LaFil-Filarmonica di Milano. Per l’occasione Daniele Gatti ha diretto l’integrale sinfonica di Robert Schumann in due giorni di appuntamenti gratuiti che hanno raggiunto oltre tremila spettatori. A un anno di distanza, l’Orchestra festeggia i primi dodici mesi di attività proponendo su Rai Radio 3 –
» Leggi di più

Le strade di Ferrara torneranno a riempirsi di musica. Nonostante il difficile periodo che si sta attraversando, Ferrara Buskers Festival®, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, si fa portavoce del messaggio di speranza che forse solo la musica e il suo desiderio di partecipazione riesce a dare, confermando l’apertura della sua XXXIII edizione. Un appuntamento che, a causa dell’emergenza Coronavirus, subirà tuttavia delle modifiche, a partire dalla sua lunghezza,
» Leggi di più

Il Santuario e il Sacro Monte di Oropa entrano a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una Collezione digitale di circa 300 opere.
LA COLLEZIONE DIGITALE
La prima fase dei lavori ha portato alla digitalizzazione di 298 opere, tra cui i Tesori del Santuario, le opere in bronzo, le statue del Sacro Monte,
» Leggi di più

Una chiacchierata telefonica con Anna Malavasi, voce acclamata nel panorama lirico contemporaneo. Una carriera svolta sempre al top, sui palcoscenici più prestigiosi e sotto la guida di registi e direttori tra i più importanti.
Di lunga data, la collaborazione con il Maestro Riccardo Muti.
Signora Malavasi, il suo percorso artistico, fin dagli anni di studio, l’ha subito proiettata verso orizzonti vasti.
Una scelta meditata,
» Leggi di più