Archivi per Novembre 25, 2020

Sono giunti alla Pinacoteca Züst oltre settanta dipinti dalle stanze private dei palazzi appartenuti all’aristocratica famiglia Riva, nella Lugano dell’epoca dei balivi, o landfogti, che, dall’inizio del Cinquecento fino a fine Settecento, avevano tra i loro compiti l’amministrazione giudiziaria, finanziaria, fiscale e militare. Fra le tele, importanti pezzi di Giuseppe Antonio Petrini, di cui la famiglia Riva fu uno dei principali committenti, insieme a una suggestiva selezione di suppellettili,
» Leggi di più: RANCATE (Mendrisio) Svizzera Pinacoteca Züst DENTRO I PALAZZICollezionismo privatonella Lugano del 7-800Le quadrerie Riva 29 Novembre 202028 Febbraio 2021 »
Reschensee
C’è un luogo davvero straordinario nella sua unicità, fotografato da milioni di turisti e curiosi e, negli ultimi anni, sfruttato anche in alcuni film e serie tv: il Lago di Resia vicino a Curon in Alto Adige, l’unica località italiana tra le cinque finaliste dell’EUFCN Location Award. Il premio, promosso dall’European Film Commissions Network in collaborazione con Cineuropa, insignisce ogni anno la migliore Location cinematografica europea. Il voto è aperto a tutti,
» Leggi di più: ALTO ADIGE Val Venosta – Curon VOTA IL LAGO DI RESIAE VINCI UN SOGGIORNO Unico luogo italianoin lizza comeLocation cinematografica europea 2020 Deadline 12 Gennaio 2020 »

Il festival Atlas of Transitions Biennale giunge alla sua quarta e ultima edizione con il titolo We The People. E sigla al contempo la conclusione del progetto europeo Atlas of Transitions. New Geographies for a Cross-Cultural Europe in cui undici partner in sette paesi – Italia, Albania, Belgio, Polonia, Francia, Grecia e Svezia – hanno collaborato negli ultimi tre anni per progettare e realizzare,
» Leggi di più: BOLOGNA Atlas of TransitionsBiennale onlineWE THE PEOPLE Arte, migrazioni, cittadinanze2 ~ 7 Dicembre 2020 »

Una Lettera di Intenti tra il Comune di Belluno e il Distretto di Wulingyuan del Governo di Zhangjiajie è stata, in questa città della Cina, ufficializzata e presentata lo scorso 16 novembre 2020, durante il seminario “Siti UNESCO in dialogo”, che ha riunito due straordinari siti del patrimonio mondiale: il Parco Nazionale di Zhangjiajie cinese, noto come “il Parco di Avatar”, e le Dolomiti italiane.
» Leggi di più: CINA – ITALIA Zhangjiaji – Belluno DAL PARCO DI AVATARALLE DOLOMITI Siti Unesco in dialogo »

Il Teatro Comunale di Bologna aderisce ad “Aperti, nonostante tutto”, iniziativa lanciata dall’ANFOLS, l’Associazione che riunisce le dodici Fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane, per far fronte alla sospensione delle attività aperte al pubblico a seguito del DPCM del 24 ottobre scorso. La proposta bolognese si articola in sei concerti inediti, realizzati con gli artisti disposti nella platea svuotata dalle poltrone e senza pubblico in sala, per il palinsesto diffuso in streaming gratuitamente attraverso il canale YouTube del teatro e promosso grazie alla piattaforma digitale messa a disposizione dall’ANFOLS,
» Leggi di più: BOLOGNA Teatro Comunale CONCERTI INEDITI IN STREAMING Il TCBO aderiscea Aperti nonostante tutto6 Dicembre 202010 Gennaio 2021 »

L’arte ha bisogno di una piazza, in questo periodo più che mai, per esprimersi e valorizzarsi. Per questo inizia “The Square. Spazio alla cultura”, la nuova serie condotta da Nicolas Ballario in onda su Sky Arte realizzata da Tiwi.
Dopo le serie Sipario!
Storie di Teatro, Indie Jungle
e Musei, in un momento di
grande difficoltà per lo spettacolo e la cultura,
» Leggi di più: TELEVISIONE Sky Arte THE SQUARELa trasformazione dell’arteIn onda in streaming gratuitoDal 26 Novembre »

Narrazione di solitudini, silenzi, assenze. A guardare oggi i racconti su tela di Edward Hopper, maestro del realismo americano della prima metà del Novecento, ci si rende conto di quanto siano attuali le sue atmosfere struggenti e poetiche. Che siano interni domestici, scenografie urbane o i paesaggi di Cape Cod, Hopper comunica un forte senso di inquietudine o di calma interiore, che si riflettono negli sguardi di donne e uomini sospesi tra la volontà di vivere e l’incapacità di esistere,
» Leggi di più: Photology Online Gallery HOPPERIANASOCIAL DISTANCEBEFORE COVID Dai quadri di Hopperalle foto di Campigotto,Crewdson, Fontana,Tuschman 1 Dicembre 202021 Febbraio 2021 »

Flashback, l’arte è tutta contemporanea presenta Paghi la mossa. Di un’integrazione precaria (2020), il settimo manifesto di Opera Viva Barriera di Milano. L’opera di Giammarco Cugusi (Bergamo, 1991), fa parte di una serie di 45 fotografie scattate con il cellulare. Un progetto tutt’ora in corso, frutto della collaborazione con l’organizzazione Save the Children e con la comunità del quartiere milanese Giambellino.
» Leggi di più: TORINOPiazza Bottesini PAGHI LA MOSSADI UN’INTEGRAZIONE PRECARIA Manifesto di Giammarco Cugusiper FlashbackOpera Viva Barriera di Milano23 Novembre13 Dicembre 2020 »

Cinque appuntamenti da remoto invitano a scoprire segreti e avvenimenti storici che riguardano la Reggia di Monza, la villa progettata nel 1777 dall’architetto Giuseppe Piermarini. I “Racconti in poltrona. Storie e leggende della Reggia di Monza” sono “chiacchierate” a cadenza bisettimanale rivolte a un vasto pubblico, che può partecipare alla visita virtuale stando comodamente seduto nella poltrona di casa. Le conversazioni sono visibili su piattaforma Zoom e altre sulla pagina facebook della Reggia,
» Leggi di più: MONZAReggia di Monza onlineSTORIE LEGGENDE E SEGRETI sulla Villa del Piermarini3 ~ 17 Dicembre 2020 »

Basta un click, per partecipare a un appuntamento che fa dialogare arti solo apparentemente diverse tra loro. Arriva online la seconda edizione di “archeocineMANN”, il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente, organizzato da Museo Archeologico Nazionale di Napoli in collaborazione con Archeologia Viva/Firenze Archeofilm.
Dopo essersi registrati sul portale www.streamcult.it, si può
assistere – in diretta streaming gratuita
dal 2 al 5 dicembre e on demand dal 6 al 10 dicembre –
» Leggi di più: NAPOLI Museo Archeologico online ARCHEOCINEMANN Il meglio del cinema d’archeologiaStreaming 2 ~ 5 DicembreOn demand 6 ~ 10 Dicembre »
Post più vecchi››