Archivi per Novembre 27, 2020

È un omaggio alla luce e un messaggio di rinascita l’intervento creativo che Fabrizio Plessi, artista di fama internazionale, dedica a Venezia per il Natale 2020 in Piazza San Marco. Un ‘faro’ luminoso, composto da oltre 80 moduli di 1m per 50cm che prende la forma di un albero della vita, unisce simbolicamente terra, acqua e cielo, e che interpreta il senso più profondo del Natale.
L’installazione trova posto tra le due colonne della
Piazzetta a partire dal 4 dicembre sino al 6 gennaio 2021,
» Leggi di più: VENEZIA Piazza San Marco UN NATALE DIGITALE ILLUMINA LA LAGUNA L’albero di lucedi Fabrizio Plessi4 Dicembre 20206 Gennaio 2021 »

Quest’anno ancora più abbiamo bisogno di vivere il Natale e il messaggio di speranza che porta con sé. Così mons. Davide Milani, Prevosto di Lecco, anticipa i contenuti culturali e artistici di “Capolavoro per Lecco” 2020 che, nella precedente edizione dedicata a Tintoretto, aveva registrato 22 mila visitatori. “Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi” è il titolo che fotografa quel senso di incertezza,
» Leggi di più: LECCO Palazzo delle Paure NATALE CONLA SACRA FAMIGLIADI LORENZO LOTTO E lo sguardo contemporaneodi Giovanni Frangi5 Dicembre 20206 Aprile 2021 »

La scorsa primavera, durante il lockdown, le fucine creative del Teatro Regio di Parma non hanno mai smesso di ideare, disegnare e realizzare nuovi progetti. La volontà di non fermarsi e la capacità di reinventarsi sono stati il motore di attività che hanno permesso di garantire l’impiego dell’intera forza lavoro del Teatro, in un momento in cui i grandi teatri internazionali hanno invece abdicato alla loro responsabilità sociale, spiega il direttore generale Anna Maria Meo.
» Leggi di più: PARMATeatro Regio onlineNASCE REGIO OPERA SHOPPezzi unici creati nei laboratori teatraliSosteniamo la forza lavoro del teatro »

Con l’avvicinarsi della fine di un anno difficile, le festività e lo spirito natalizio rivestono una importanza speciale. Anche se i festeggiamenti per i 30 anni del più antico mercatino di Natale d’Italia sono rimandati al prossimo anno, e per motivi di sicurezza non possono svolgersi le tradizionali sfilate dei Krampus e di San Nicola, a Bressanone ci si può comunque lasciare incantare dall’atmosfera natalizia, in un ambiente magico.
Il gigantesco calendario
dell’Avvento in Piazza del Duomo è stato dipinto a cura del centro
sociale Seeburg.
» Leggi di più: BRESSANONE RINNOVA LE TRADIZIONILEGATE AL NATALECalendario dell’Avvento onlineMesse prima dell’albaInstallazioni artistiche di luci »

Il m.a.x. museo di Chiasso dà il via a una nuova iniziativa che sarà proposta annualmente in occasione del periodo dell’Avvento e delle Festività Natalizie. Nell’atrio del museo è esposto un capolavoro del maestro fiammingo Peter Paul Rubens, “Madonna con Bambino”, dipinto attorno al 1618, nel pieno del periodo di Controriforma che tanto ha rivoluzionato anche l’Arte Sacra. L’opera può essere ammirata gratuitamente nella hall del museo dal 26 novembre fino all’Epifania.
» Leggi di più: CHIASSO (Svizzera) m.a.x. museo ESPOSIZIONE DELL’AVVENTO: RUBENSMadonna con Bambinoda collezione privata 26 Novembre 20206 Gennaio 2021 »