Archivi per Gennaio 13, 2021

Henry Moore torna a Firenze. A quasi cinquant’anni dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere nel 1972, una delle più importanti del XX secolo a livello mondiale, il Museo Novecento celebra il maestro inglese della scultura attraverso due mostre: “Henry Moore. Il disegno dello scultore” e “Henry Moore in Toscana”.
La città di Firenze, culla dell’umanesimo in arte, torna così a rendere omaggio allo scultore moderno che più di ogni altro ha saputo interpretare e sviluppare la lezione dei grandi maestri del Rinascimento,
» Leggi di più: FIRENZE Museo Novecento HENRY MOORE +HENRY MOORE Due mostre sul grande scultoreEsposti anche disegni e grafiche 18 gennaio – 30 maggio e 18 luglio 2021 »

Così fan tutte di Mozart segna il ritorno dell’opera in forma scenica al Teatro alla Scala di Milano, e “parla” anche mantovano: dalla voce del soprano Eleonora Buratto all’impianto scenografico. Infatti lo spettacolo è l’occasione per ricordare il genio figurativo di Mauro Pagano che ha segnato con le sue scenografie una stagione del Teatro alla Scala.
Pagano, prematuramente scomparso nel 1988 a soli 37 anni,
» Leggi di più: MILANO Teatro alla Scala Rai Cultura COSì FAN TUTTE Torna l’opera in forma scenicaDiretta streamingTributo allo scenografo Mauro Pagano23 Gennaio 2021 »

Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono dai dipinti e diventano piatti appetitosi da gustare a tavola. Avviene in ‘Uffizi da mangiare’, nuovo format video su facebook in cui un noto cuoco o un personaggio del mondo enogastronomico sceglie un’opera dalle collezioni e, ispirandosi agli ingredienti raffigurati come frutta, verdura, carni, pesce, propone al pubblico ricette oppure cucina pietanze durante il video stesso.
» Leggi di più: FIRENZE Gallerie degli Uffizi UFFIZI DA MANGIARE Gli chef si ispiranoai Maestri della pitturaFormat video su Facebook 17 gennaio – primavera 2021 »

Al via la nuova sezione del palinsesto digitale delle Officine Grandi Riparazioni di Torino, che si confermano così fucine della contemporaneità al servizio del territorio, locale e nazionale. OGR Art Corner | Meet the Artwork: sette nuove produzioni artistiche originali pensate per il web e realizzate in collaborazione con istituzioni impegnate in programmi di residenze d’artista.
Con Meet the Artwork la fruizione delle
opere d’arte diventa digitale: una nuova visione sull’espressione e la ricerca
artistica contemporanea che nasce e vive nell’etere,
» Leggi di più: TORINO OGR ART CORNERMEET THE ARTWORK Nuove produzioni webCollaborazioni nazionali15 Gennaio ~ 28 Marzo 2021 »

Al Mudec di Milano prende vita uno speciale digital wall: una grande opera collettiva realizzata con centinaia di disegni che riflettono il nostro bisogno d’arte. Sul sito e sui canali social del Mudec è visibile, dal 19
gennaio 2021, il mosaico digitale realizzato con le immagini raccolte
durante la call to action del
Museo, lanciata in occasione della pubblicazione di “The colouring book”, edito da 24 ORE
Cultura.
Il volume raccoglie
150 disegni,
» Leggi di più: MILANO Mudec DIGITAL WALL Immagini del contestsu The colouring book Dal 19 gennaio 2021 »

Il Teatro Regio di Parma ha inaugurato la Stagione 2021 sotto il segno della fratellanza e della speranza, con la Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven. Il concerto è stato trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del Teatro e in diretta su 12 Tv Parma, lo scorso 12 gennaio. Michele Mariotti è salito sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini; il Coro del Teatro Regio era preparato da Martino Faggiani. Solisti: Christiane Karg, soprano;
» Leggi di più: PARMA Teatro Regio Inaugurata la Stagione Sinfonica Fotonotizia »