Paola Biribanti ripercorre le gloriose tappe del Salone internazionale dell’Umorismo di Bordighera (1947-1999). In libreria dalla fine di agosto.
Un brulicare di disegnatori, un incrociarsi di sguardi e destini, uno stringere amicizie e un progressivo allargare lo sguardo sul multiforme mondo dell’umorismo: è il Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera (1947-1999)
Il comune denominatore fra Giovannino Guareschi, Giulio Andreotti, Mordillo, Jacovitti, Peynet, Renzo Arbore, Quino e Maurizio Costanzo è aver vinto la Palma d’oro al Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, ovvero il massimo riconoscimento alla prima – e per molto tempo unica – manifestazione del settore in Italia e nel mondo.
Nato all’alba della Liberazione e proseguito fino alle soglie del Duemila, il Salone ha attratto umoristi da ogni angolo del pianeta, superando differenze culturali, barriere linguistiche e cortine di ferro. Attingendo al materiale d’archivio e con la complicità di numerosi protagonisti delle varie edizioni, Paola Biribanti ha riacceso i riflettori su una manifestazione unica e irripetibile, che ha aperto una finestra sul mondo quando Internet non c’era e fatto emergere con leggerezza i lati migliori dell’italianità.
Il volume dal titolo “Palme datteri e risate”, con la prefazione di Paolo Lingua, e con illustrazioni a colori e in bianco e nero, è in libreria dal 26 agosto 2022 per Graphe.it
Paola Biribanti è nata a Terni nel 1977. Dopo la laurea in Storia dell’Arte, ha operato per alcuni anni nel settore editoriale. Giornalista con la passione per il disegno e l’illustrazione, scrive su riviste di settore. Ha pubblicato: Boccasile. La Signorina Grandi Firme e altri mondi (Castelvecchi, 2009), L’ironia è di moda. Brunetta Mateldi Moretti, artista eclettica dell’eleganza (Carocci, 2018) e, insieme a Bruno Prosdocimi, Prosdocimi. La vita è un gioco: Topolino, umorismo, figurine, Tv (Iacobelli, 2018). Per Graphe.it ha pubblicato il saggio Il caso Filiberto Mateldi.
C.S.M.
Fonte: Ufficio Stampa, 22 luglio 2022
Trailer dell’autrice: https://www.youtube.com/watch?v=QcPOhQH1VLA