CASTELLO di RIVOLI (TO)
Fabio Mauri
‘Esperimenti nella verifica del Male’: oltre 100 opere su carta e una collezione inedita di diari e libri…
‘Esperimenti nella verifica del Male’: oltre 100 opere su carta e una collezione inedita di diari e libri…
Alla Pinacoteca San Francesco, 11 dipinti inediti dell’artista e un’installazione site-specific composta da 34 elementi. Il titolo Animali…
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano la prima personale in Italia dell’artista australiano. L’opera di Ron Mueck (Melbourne, 1958;…
Alla Basilica Palladiana, ‘San Girolamo’ di Caravaggio, ‘Le quattro età dell’uomo’ di Van Dyck e l’inedito ‘No memory without loss’ dell’artista contemporaneo vicentino Arcangelo Sassolino, realizzato…
Alla Galleria Sabauda, 45 capolavori donati dai marchesi nell’800 alla Regia Pinacoteca, e dipinti e sculture della stessa…
Alla Galleria Sabauda riunite le tavole superstiti di un ampio ciclo dipinto dal manierista cremonese nel 500. Questa…
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo, capolavori riletti attraverso incontri immaginati tra Lotto Savoldo Romanino Moretto e… Topolino! Il fascino…
'Sfida al labirinto' alle Terme di Caracalla. La mostra si inserisce nel palinsesto Calvino 100, per il centenario…
Alla Galleria dell’Accademia, la prima monografica in Europa sul pittore del 500, con 40 opere autografe tra dipinti…
A Palazzo Medici Riccardi esposta un’opera del ‘500 della bottega robbiana: una terracotta invetriata dal Convento di Fiesole.…
Alla Galleria d’Arte Moderna, l’artista contemporaneo in dialogo con le opere esposte nella mostra di ritratti dell’Ottocento. Un…
Nella chiesa di San Gottardo in Corte, esposto il piccolo dipinto che Maria Callas portava sempre con sè…
Percorso sensoriale al buio per la mostra di quadri tattili: opere di Giovanni Pedote e tecnologia di Informatici…
Alle Terme di Diocleziano, oltre 1000 opere, molte preziose, da 47 musei della Romania (e della Moldova) esposte…
Nella Cappella Ducale, per la prima volta dopo 300 anni riuniti i ‘Fasti’ di Caserta e di Parma…
A Roma a Palazzo Barberini, la mostra del Museo Galileo di Firenze: 100 opere originali sul pensiero scientifico…
Nel Sottoporticato di Palazzo Ducale, le immagini dei bambini del mondo del grande fotografo. Mostra in collaborazione con…
A Palazzo Mezzetti arriva il celebre dipinto: la prima Natura Morta della storia dell’arte. Oltre 20 opere di…
Alle Gallerie d’Italia, il pittore Joseph Rebell e l’atmosfera culturale della città dal 1808 al 1815. Mostra in…
Al Museo Storico della città, installazione immersiva, tele e sculture dell’artista israeliano, concepite assieme alla cittadinanza e agli…
Al Museo della Musica, mostra sull'archivio donato all'Università di Bologna da Martina Corgnati, figlia di Milva: fotografie, dischi,…
Al Tempio di Romolo, disegni, stampe, quadri, fotografie e molte altre testimonianze sulla storia del Foro Romano tra…
Al Forte di Bard, una tela di Klimt arricchisce la proposta espositiva, con le due mostre di Barbieri…
Al Chiostro del Bramante, oltre venti artisti e più di venti opere, molte delle quali site specific. Un fungo alto tre metri…
Al Museo della Permanente, 60 opere omaggiano il pittore contemporaneo, l’ultimo artista milanese en plein air. Il…
Palazzo Bentivoglio celebra i 200 anni dalla morte del pittore con 40 opere e due tondi murali considerati…
A Palazzo Foscolo, 2 mostre e 4 conferenze sull’eclettico intellettuale cui si deve anche il lascito del libro…
A Villa Caffarelli, mostra del più grande scultore greco dell’età classica. Oltre 100 opere provenienti dai più importanti…
A Palazzo Ducale, riuniti oltre 50 capolavori sparsi in tutta Europa e negli Stati Uniti, dell’artista tra le…
Al Museo della Permanente, la prima mostra postuma del pittore Colombiano recentemente scomparso. 60 opere tra oli e disegni…