RAVENNA
Ravenna Festival 2025
Oltre 100 alzate di sipario dal 31 maggio al 13 luglio e più di mille artisti coinvolti. Donde…
Oltre 100 alzate di sipario dal 31 maggio al 13 luglio e più di mille artisti coinvolti. Donde…
Viaggio fra esilio, memoria e identità con lo scrittore iraniano-olandese voce della libertà e del dialogo interculturale. 11…
Festival itinerante: 23 concerti gratuiti con grandi interpreti, da aprile a giugno, nei più bei luoghi Patrimonio dell’Umanità…
Grandi star internazionali alla 42° edizione del Festival che ha come tema ‘Heroes’. Confronto tra Monteverdi e Cavalli. …
In Palazzi, chiese, masserie: “Guerre e pace” è il titolo del 51° Festival atteso tra luglio e agosto:…
Sala della comunità (Cinema) Dante: grandi autori italiani e internazionali per la rassegna dedicata al genere Giallo. Nato…
GAMeC e altri luoghi: Biennale delle Orobie. Produzioni filmiche: l’uomo, gli animali, le valli bergamasche. Dopo i…
Festival diffuso: esplorazione delle nuove frontiere delle live arts tra teatro, danza, performance e musica. 37 diversi appuntamenti…
Un film al Teatro Filarmonico, due opere al Filarmonico e al Ristori: entra nel vivo il festival con…
Umbriafiere: il primo grande Festival Comics Arts & Games del 2025. Fumetti, giochi, musica, spettacoli e grandi ospiti.…
Palazzetto Bru Zane: due Festival, concerti e opere in Italia e nel mondo nel 150° dalla morte di…
Santarcangelo di Romagna, Rimini, Pennabilli: torna il festival cinematografico nel nome di Tonino Guerra. 5a edizione dedicata ad…
Festival artistico dell’economia circolare: spettacoli, concerti, artisti e scienziati d’eccezione, quiz per bambini, mostre e seminari su tutela…
Sala delle Capriate e altrove: seminari, spettacoli, concerti, film, laboratori, conferenze. L’astronauta Walter Villadei tra gli ospiti. Giunto…
Due città per la rassegna dedicata al mondo dell’animazione. Ospiti di fama, omaggi a Tim Burton e a…
26° edizione del festival che presenta artisti di fama e giovani promesse della scena internazionale. Un vasto affresco…
In Teatri e Club di Bologna, fino a Ferrara e Forlì, oltre 50 concerti che esplorano le innumerevoli…
Oltre 200 appuntamenti nel Festival internazionale d'arte e di teatro per le nuove generazioni. L’associazione Segni d’infanzia rende…
Sala Vanni: Festival di musica classica e arti contemporanee. Proposte originali e valorizzazione dei giovani artisti. Una via nuova per…
Contenitore dedicato ai linguaggi contemporanei, alla danza, alle arti performative, alla sperimentazione. Al via la quarta edizione di Umbria…
15 tra reportage, documentari, contaminazioni visive sul consumo consapevole del cibo e sul sistema tecno-sociale che contamina il…
Oltre 350 appuntamenti a ingresso libero. Città in festa per far conoscere la musica di Giuseppe Verdi in…
Bologna Festival: al via la sezione dedicata alla musica antica con escursioni in culture musicali extraeuropee. La 43a…
I Teatri: 33 spettacoli tra musica, danza, performance. 11 tra prime assolute e prime italiane. A Reggio Emilia…
I numeri del 101° Arena di Verona Opera Festival. Stagione all’insegna dei record e delle presenze estere. Cresce…
In 20 luoghi, da settembre a novembre, 100 spettacoli per 300 repliche con 700 artisti da tutto il…
Antichi Chiostri Francescani e altri luoghi: 5 giorni di incontri e spettacoli con grandi ospiti. Ingresso libero. Intrecciare…
I ‘MOTI’ di MITO Settembremusica per il primo festival firmato da Giorgio Battistelli, dal 6 al 22 settembre…
28° anno del festival più longevo d’Italia. 300 incontri in 5 giorni con scrittrici e scrittori dal mondo.…
Lago Maggiore, sul lungolago, in villa, imbarcati, con la direzione artistica di Dacia Maraini 37 spettacoli in dialogo…