VENEZIAVetro boemo
Sull’Isola di S. Giorgio Maggiore, ‘Le stanze del vetro’ presenta le opere di sei maestri della scultura contemporanea in vetro,…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
Sull’Isola di S. Giorgio Maggiore, ‘Le stanze del vetro’ presenta le opere di sei maestri della scultura contemporanea in vetro,…
Alla Fondazione Cini, mostra sull’architetto, designer, scenografo, figura eclettica e libera. Esposti disegni, progetti e la lampada-manichino Luminator. Una mostra…
L'arte teatrale di Mischa Scandella al Magazzino del Sale3. Visibili per la prima volta preziosi materiali d’archivio. La mostra si…
Libri gratuiti per il pubblico dalle edizioni della Fondazione Giorgio Cini, e il programma Cini Ambassador per vivere in esclusiva le iniziative. Il 1…
Alla Fondazione Cini torna il XLVII Corso Internazionale, diretto da Carlo Ossola, con relatori e studiosi da tutto il mondo:…
Una nuova stagione concertistica, dalla classica al jazz, all’auditorium 'a bordo acqua' della Fondazione Giorgio Cini. 20 appuntamenti a cura…
Alla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, il fuoco come mezzo di creazione artistica, e il linguaggio figurativo…
Il monumentale evento espositivo, diffuso nell’Isola di San Giorgio Maggiore, è articolato in 15 mostre curate da 22 tra designer…
“Le stanze del vetro” propongono, nello stesso spazio espositivo, due mostre distinte e parallele dedicate a due grandi designer: Tapio…
La Galleria di Palazzo Cini a San Vio espone una selezione di opere di tre artisti tra i più rappresentativi…
È stato presentato al pubblico il rivoluzionario progetto di digitalizzazione 3D dell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia e dell’acqua…
In occasione dei 70 anni della Fondazione Giorgio Cini, nel 2021, le opere del suo inestimabile patrimonio artistico prendono parte…
Sentire e rileggere la voce di Vittorio Cini, di Roberto Rossellini e René Clair, di intellettuali come Andrea Zanzotto, Gian…
Nel mese di maggio la Fondazione Giorgio Cini arricchisce di nuove offerte espositive la primavera veneziana e inaugura tre mostre:…
Costituita il 20 aprile 1951, la Fondazione Giorgio Cini compie 70 anni e, per onorare la ricorrenza, ha realizzato un…
Elefanti, cani, ippopotami, gatti, giraffe, mammut, orsi, pappagalli, pesci, tartarughe, volpi e persino minuscoli insetti. L’esposizione primaverile de Le stanze…
Lyda Borelli fu una delle più affascinanti attrici italiane del primo Novecento, icona di stile ed eleganza, di una modernità…
Dorsoduro Museum Mile, lo straordinario percorso culturale attraverso otto secoli di arte nel sestiere di Dorsoduro, tra il Canal Grande…
La Fondazione Giorgio Cini a Venezia presenta l’inedito ciclo di videoincontri di approfondimento digitali #CiniTalk. Ispirati agli Institutes for Advanced…
Il Centro Studi del Vetro dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini a Venezia, annuncia l’acquisizione degli archivi degli…
Drammaturgo, poeta e attore siciliano, Franco Scaldati (Montelepre, 1943 – Palermo, 2013) è uno dei principali esponenti della drammaturgia italiana…
Sospeso il servizio di visite guidate al complesso monumentale sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, rimangono aperte per il…
Con l’entrata in vigore del nuovo DPCM, Le Stanze del Vetro sospendono temporaneamente l’apertura al pubblico dello spazio espositivo sull’Isola…
È aperta sull’Isola di San Giorgio Maggiore l’esposizione di una straordinaria selezione di opere in vetro di artisti e designer americani…