TORINOEdoardo Sanguineti
Alla Wunderkammer GAM, opere dalla collezione privata di Casa Sanguineti. In mostra oltre 40 lavori di Vedova, Baj, Cascella, Nespolo,…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
Alla Wunderkammer GAM, opere dalla collezione privata di Casa Sanguineti. In mostra oltre 40 lavori di Vedova, Baj, Cascella, Nespolo,…
Alla GAM si intrecciano i due percorsi di Chiara Camoni e del collettivo Atelier dell’Errore, sul pensiero metamorfico. È un…
La GAM invita a riscoprire parte della collezione ottocentesca del museo, che da quasi quattro anni non era più visibile…
Alla GAM, tre diverse elaborazioni dell’immagine di Apollo realizzate negli anni Settanta dal grande artista. Mostra in collaborazione Archivio storico…
La GAM presenta, nelle sale della Wunderkammer, gli interventi di Flavio Favelli sulle iconiche copertine della serie degli anni Sessanta ‘I maestri del colore’.…
In mostra alla GAM gli scatti del più importante concorso di fotogiornalismo al mondo. La mostra presenta 134 scatti del…
La sostituzione tra parola e numero come ultimo grado di analisi critica e azzeramento del linguaggio. La GAM di Torino…
“Tutta la vita è lontano”. Riscoprire Carlo Levi a 120 anni dalla nascita. Scrittore, giornalista, pittore, medico, intellettuale protagonista della…
Un nuovo percorso, che va a rinnovare l’allestimento delle collezioni permanenti del contemporaneo, presenta 33 grandi artisti della scena artistica…
La mostra è un ambiente-mondo attraversato da un’unica ghirlanda allegorica di innumerevoli figure e significati, sacri e profani, della cultura…
Sinfonia è composta da un gong, da un sistema sonoro e da una proiezione video su uno schermo specchiante inseriti…
L’esposizione presenta Delocazione, unica opera video realizzata da Parmiggiani, prodotta da Art/Tapes/22 di Firenze nel 1974, insieme a due opere…
La mostra-dossier allestita a Torino mette a fuoco la trama delle relazioni che legarono Antonio Fontanesi a quei più giovani…
> I numeri parlano da soli: 130 artisti dalla fine del Settecento ai giorni nostri; 200 opere, di cui 94…
La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino inaugura due mostre, in concomitanza con la riapertura dei…
Accanto alle collezioni permanenti, i visitatori di GAM, MAO e Palazzo Madama a Torino avranno la possibilità di visitare nuove mostre, oltre…
Torino accende per il ventitreesimo anno le sue Luci d’Artista. La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura, nell’Educational Area,…
La GAM di Torino espone 105 stampe fotografiche di grandi fotografi italiani e internazionali. Nel mese di maggio 2020 ha…
È Renato Leotta (Torino, 1982) il vincitore della prima edizione del Premio FPT for Sustainable Art, promosso da FPT Industrial e assegnato all’artista la cui ricerca…
Un nuovo percorso che intende restituire la centralità all’opera d’arte: la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di…
La GAM di Torino inaugura negli spazi della Wunderkammer Forma /Informe, mostra dedicata alla nascita della fotografia non-oggettiva e informale…
Il secondo appuntamento del ciclo di esposizioni realizzate dalla VideotecaGAM in collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia è…
La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino lancia un concorso fotografico online dedicato alla mostra Helmut Newton. Works a…
Helmut Newton Rushmore, Italian Vogue 1982 ©Helmut Newton Estate La stagione espositiva 2020 della GAM di Torino si apre inaugurando…