mostre Roma

Una rassegna che testimonia l’abilità di Richard Artschwager nel riorganizzare le strutture percettive, mettendo a confronto diretto il mondo illusorio e figurato delle immagini con quello concretamente umano degli oggetti. Il lavoro di Artschwager, associato a molti generi ma conforme a nessuno di essi, è stato descritto come Pop, perché incorpora oggetti quotidiani e materiali commerciali; come Minimal, per le sue forme nitide e la sua presenza solido-geometrica;
» Leggi di più: ROMA Gagosian RICHARD ARTSCHWAGER Artigianalità esperimentazione intellettuale14 gennaio – 11 marzo 2021 »

Lo scorso 2 novembre 2020 la ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, ha festeggiato il 20° anno di abitazione umana continuativa. La Galleria del Cembalo di Roma presenta in prima nazionale, fino al 31 gennaio 2021, le fotografie, di straordinario impatto visivo, realizzate a bordo da Paolo Nespoli.
Da due decenni gli esseri umani vivono e lavorano nella ISS: casa, laboratorio e eccellenza tecnologica che ruota intorno alla terra a 400 km di altezza e a una velocità di 27.500 km all’ora.
» Leggi di più: ROMA Galleria del Cembalo INTERIOR SPACE Foto di Paolo Nespolidalla Stazione Spaziale Prorogata fino 31 gennaio 2021 »

Un progetto espositivo unico in cui trenta opere inedite del famoso urban artist dialogano con lavori di altri artisti contemporanei della collezione GAM, in uno spazio innovativo, navigabile a 360°.
La Galleria d’Arte Moderna di Roma presenta Shepard Fairey / 3 Decades of dissent,
un progetto espositivo esclusivocurato dallo stesso Shepard
Fairey, noto al grande pubblico come
Obey,
» Leggi di più: ROMA Galleria d’Arte ModernaLieu.City SHEPARD FAIREY3 DECADES OF DISSENT Mostra versione virtuale16 Dicembre 2020 – 26 Marzo 2021 »

Dipinti, acquerelli, sculture, arazzi. Artisti quali Tiziano e Paolo Veronese fino a Giovanni Boldini, Giorgio Morandi, Mario Mafai, Mario Sironi, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Carlo Carrà, Maria Lai e Giosetta Fioroni e molti altri. Il patrimonio artistico della Camera dei Deputati è ora accessibile a tutti attraverso un sito dedicato. È nato arte.camera.it, il portale web che permette di scoprire opere di proprietà e anche dai depositi accordati,
» Leggi di più: ROMA Palazzo Montecitorio NASCE ARTE.CAMERA.IT Visita virtualeal patrimonio artisticodella Camera dei Deputati Dal 24 dicembre 2020 »

Mentre dietro le porte chiuse di Palazzo delle Esposizioni a Roma la mostra attende il ritorno dei visitatori, Fuori dal Palazzo un’opera d’arte prende vita, solitaria e visibile da via Nazionale ogni sera dalle 18 alle 8 del mattino, grazie alla fruttuosa collaborazione tra la Fondazione Quadriennale di Roma e l’Azienda Speciale Palaexpo.
Corpo di fabbrica è un’opera che “respira”, una grande installazione luminosa creata da Norma Jeane per le arcate del Palazzo.
» Leggi di più: ROMA Palazzo delle Esposizioni CORPO DI FABBRICA L’opera di Norma Jeanerespira e accende laQuadriennale di notteDal 20 Novembre »

Con una offerta digitale fatta di podcast, video, visite guidate, performance, playlist musicali, gallerie fotografiche, rubriche di approfondimento, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI (vedi dettagli DeArtes qui e qui ), in programma a Roma fino a gennaio 2021, e poi prorogata fino a primavera 2021, prosegue online, sul sito internet www.quadriennale2020.com, sui canali social e youtube. Il palinsesto comprende appuntamenti fissi durante la settimana e rubriche che si alternano con fluidità.
» Leggi di più: ROMA Palazzo delle Esposizioni FUORILA QUADRIENNALEPROSEGUE ONLINEAppuntamenti settimanalirubriche e novitàDa Novembre 2020 »

In cento luoghi all’aperto di Roma, Officina Alviti dà il via a Volontà di ferro, una mostra che, grazie alla sua formula originale, può essere visibile a un ampio pubblico anche in questo periodo in cui vanno rispettati i protocolli imposti dalla pandemia.
L’idea consiste nel
trasformare la città eterna in un’immensa sede espositiva, utilizzando gli spazi
dedicati alla cartellonistica pubblicitaria. Un modo per far entrare l’arte
nella quotidianità di ognuno,
» Leggi di più: ROMA 100 luoghi all’aperto VOLONTÀ DI FERRO Arte gratis per tuttiMostra diffusanegli spazi pubblicitari23 Novembre 6 Dicembre 2020 »

Nel progetto di riscoperta del patrimonio rappresentato dalle sartorie di Costume romane, Romaison non finisce con la chiusura della mostra (prevista alla fine di novembre e poi anticipata in ottemperanza al DPCM) ma prosegue sui canali digitali come piattaforma di ricerca, dedicata al rapporto tra la moda e il costume. Sulle pagine Facebook e Instagram di Romaison è già disponibile un palinsesto di appuntamenti con contenuti inediti,
» Leggi di più: ROMAROMAISON PROSEGUEIN DIGITALEArchivi e produzionidei laboratori di costumi Nomi eccellenti sui social Novembre 2020 »

43 artisti in mostra, negli oltre 4.000 metri quadri di Palazzo delle Esposizioni a Roma, suddiviso in 35 sale; 18 le nuove produzioni realizzate e più di 300 le opere esposte attraverso sale monografiche e nuovi lavori, che tracciano un percorso alternativo nella lettura dell’arte italiana dagli anni Sessanta a oggi. Apre al pubblico l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI. Per il Ministro Dario Franceschini «La Quadriennale, ritornata alla sua vocazione di istituzione chiamata a indagare,
» Leggi di più: ROMA Palazzo delle Esposizioni FUORIQUADRIENNALE D’ARTE 300 opere multidisciplinari30 Ottobre 2020Primavera 2021 »

L’Accademia Nazionale di San Luca a Roma inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, iniziativa che si inserisce fra le attività patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Raffaello Sanzio del Mibact.
Raffaello Sanzio (1483-1520), morto all’apice della sua
gloria a Roma, ha rappresentato, come ben tracciato da Giorgio Vasari nelle sue
» Leggi di più: ROMA Accademia di San Luca RAFFAELLOL’ACCADEMIA DI SAN LUCAE IL MITO DELL’URBINATE In mostra 55 opere22 Ottobre 202030 Gennaio 2021 »
Post più vecchi››