FIRENZEFesta dei Doni
Uffizi: un solo biglietto per le coppie di innamorati nella ricorrenza delle nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, committenti…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
Uffizi: un solo biglietto per le coppie di innamorati nella ricorrenza delle nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, committenti…
Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini ‘Un capolavoro per Milano 2022’: la Predella della pala Oddi dai Musei Vaticani, restaurata…
La Biblioteca Reale espone un prezioso nucleo di 26 disegni italiani cinquecenteschi, riconducibili alla cerchia di Raffaello. La mostra ripercorre…
Prorogata a Roma, l’esposizione aprirà in primavera a Pisa. C’è ancora tempo per ammirare la mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo…
Il progetto di interaction design della mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche” dà vita a un’inedita esperienza…
Un artista alla ricerca della bellezza assoluta. Riprendono vita le celebrazioni, frammentate dalla pandemia, dedicate ai 500 anni dalla morte…
Dopo tre mesi di chiusura, ora, con il Piemonte in zona gialla, anche i Musei Reali di Torino possono tornare…
Amor, che m’envocasti con doi lumi de doi beli occhi dov’io me strugo e (s)face,da bianca neve e da rosa…
Protagonista assoluto con Leonardo e Michelangelo del Rinascimento italiano, Raffaello Sanzio porta la pittura a vertici di bellezza subito celebrati…
Esposizione speciale a Palazzo Pitti per celebrare il rientro “a casa” di Leone X dopo la grande mostra su Raffaello…
Una mostra tra il reale e il multimediale che ricorda le origini e le trasformazioni dell’arte di Raffaello e del…
L’Accademia Nazionale di San Luca a Roma inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, iniziativa che si…
Una selezione di oltre cento opere, tra incisioni e oggetti d’arte, tratte da invenzioni raffaellesche e prodotte in Italia e in Europa dall’inizio…
Il programma delle celebrazioni per il V centenario della scomparsa di Raffaello Sanzio vede protagonista anche la città di Mantova.…
Trittico di esposizioni tra la Galleria delle Statue e delle Pitture, e Palazzo Pitti. Il grande ritorno a Firenze del…
Sono stati presentati lo scorso 21 settembre 2020 i risultati della campagna di indagini sulla Fornarina di Raffaello, realizzate lo scorso 28…
In occasione del cinquecentenario dalla morte, due mostre tra Brescia e Milano, e un calendario di appuntamenti con tappe in…
Dopo cinque mesi di assenza, torna a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, la celebre Fornarina di Raffaello, capolavoro appartenente…
Ha chiuso con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in…
Dopo la pausa forzata, torna finalmente a reincontrare il suo pubblico, con quattro nuovi titoli, la stagione 2020 della Grande Arte…
Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli e investe sul suo sistema culturale e turistico decidendo di aprire dal 18…
Il pubblico potrà tornare ad ammirare lo splendore delle opere di Raffaello, riunite eccezionalmente alle Scuderie del Quirinale in occasione…
L’Archivio di Stato di Mantova custodisce uno straordinario tesoro documentario a partire dal secolo XI quando Mantova era sotto il…
La Pinacoteca Tosio Martinengo, il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei hanno presentato al pubblico “IN-vece” l'experience show…