MILANO
Uno in due
Via Stampa: un viaggio nell’aperitivo milanese tra arte e conversazione. Dialoghi tra un giornalista e due artisti. L’aperitivo,…
Via Stampa: un viaggio nell’aperitivo milanese tra arte e conversazione. Dialoghi tra un giornalista e due artisti. L’aperitivo,…
Da Rebibbia ad altre carceri in Italia e nel mondo, progetti di arte e “Speranza” del Dicastero per…
Amici di Brera al Teatro Grassi e Teatro Melato: due anni di lezioni, con visite ai musei, sull’arte…
Teatro Alighieri: i mosaici contemporanei di Felice Nittolo per i tre titoli della Stagione d’Opera. La Stagione d’Opera del Teatro Alighieri…
Palazzo delle Paure: esposte una Pala del 500 di Perugino e una statua lignea del 400 di Di…
Palazzo Cicogna: sei mostre e vendita di opere d’arte dall’antico al contemporaneo. Pittura, scultura, grafica e armature giapponesi.…
Mostra diffusa: sei opere di artisti del 900 valorizzano alcuni cantieri di restauro del MiC a Bari, Canosa…
Gallerie dell’Accademia: integrale ricomposizione del soffitto rinascimentale di Palazzo Corner Spinelli sul Canal Grande, disperso nel Settecento. …
Centro polifunzionale e Borgata Paraloup: torna l’incontro tra spazi indipendenti dell’arte contemporanea nell’ambito di Radis. Nelle sale del…
Musei nazionali: visite guidate, approfondimenti, trekking urbano e un concerto per scoprire alcuni siti Unesco del ravennate. I…
Sull’Appennino Pistoiese, riaperta l’oasi di arte e architettura: una mostra e presto nuove installazioni. Con l’arrivo dell’estate, ha…
In 20 borghi di 20 regioni, 20 artisti impegnati nel progetto diffuso di arte contemporanea promosso da Fondazione…
Rassegna itinerante tra arte poesia e musica alla scoperta dei capolavori del territorio. L’arte è bellezza e provocazione,…
Progetto pluriennale di valorizzazione del territorio del Monregalese. Installazione di Emilio Ferro alla Cappella di San Rocco. Una…
Nell’ex chiesa delle Dimesse, apre una nuova realtà per l’arte contemporanea, con una collezione di oltre 600 opere.…
Alla Birreria Popolare, dove si accede con ‘birriglietto’, 5 concerti classici per i giovani ideati da Bologna Festival.…
Festa diffusa delle Città della Ceramica: 500 appuntamenti in due giorni, coinvolte 57 località in 12 regioni. …
A Ferragosto oltre 135 Madonnari con i gessetti trasformeranno l’asfalto in un museo a cielo aperto. 50° edizione…
Il celebre pavimento a marmi policromi del Duomo sarà visibile dal 27 giugno al 31 luglio e dal…
‘Stranieri ovunque’ – ‘Foreigners everywhere’ è il titolo della 60. Esposizione Internazionale d’Arte prodotta dalla Biennale di Venezia.…
L’Orologio astronomico e astrologico fu installato nel 1473 sulla torre costruita ad hoc, su progetto del marchese Ludovico…
Il capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze. Dopo molti anni trova…
Riallestimento delle collezioni della galleria dedicata al Giappone in dialogo con l’opera di Kazuko Miyamoto. Un delicato kesa,…
Nasce all’Interporto di Bologna il primo nucleo di un museo di Urban Art a cielo aperto.É l’opera d’arte urbana…
Nuovo percorso di visita e nuovi spazi per il capolavoro di Leonardo grazie a PNRR e Investindustrial Foundation.…
La 1^ edizione del festival presenta 4 murales in città e una mostra allo Spazio Officina incentrata su…
Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere è il titolo della 60.a Esposizione 2024. Al via il bando della Biennale…