TORINOIn cammino
A Palazzo Madama, in mostra gli itinerari sindonici sulla Via Francigena, percorsi devozionali e turistici, alla riscoperta della spiritualità e…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
A Palazzo Madama, in mostra gli itinerari sindonici sulla Via Francigena, percorsi devozionali e turistici, alla riscoperta della spiritualità e…
Mostre ed eventi in 42 sedi della rete diplomatica-consolare, nei 5 continenti, promossa da Ministero degli Affari Esteri e Fondazione…
A Palazzo Madama arriva la mostra sull’impero d’Oriente con oltre 350 opere. Una nuova sezione narra le origini della dinastia…
Nella Corte Medievale di Palazzo Madama, una riflessione visiva in occasione di Biennale Democrazie 2023: quattro illustratori si ispirano ai…
Al Museo Nazionale, esposti 100 capolavori da Palazzo Madama di Torino: opere delle manifatture italiane dal tardo medioevo al Settecento.…
A Palazzo Madama, in mostra chiavi reali e allegoriche che svelano l’anima di Torino. Capolavori e opere da secoli avvolte…
A Palazzo Madama, per il Black History Month Torino, in mostra le fotografie di Carlo Sesti e le sculture lignee…
Alla GAM, al MAO e a Palazzo Madama, un progetto di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea. Prosegue anche nel 2022 la…
A Palazzo Madama si racconta la prima Regina dell’Italia unita. 70 opere tra ritratti, dipinti, sculture, abiti e gioielli, strumenti…
Palazzo Madama: un racconto di 2.000 anni attraverso i disegni a china di Francesco Corni, nel nuovo allestimento della Corte…
Da San Pietro in Vaticano giunge a Palazzo Madama la tavola cinquecentesca ‘fatta senza pennello’ per l’altare del Volto Santo.…
Nei portici di piazza San Carlo e di via Po, sedici illustratori italiani, affermati a livello internazionale, hanno realizzato opere…
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica invita a entrare nelle case di Pompei, a scoprirne le atmosfere e gli…
L’esposizione ricostruisce la straordinaria figura di Margherita, la prima Regina dell’Italia unita: musa ispiratrice e benefattrice, modello di azione e…
Hub India è un’esplorazione degli innumerevoli registri che caratterizzano l’arte contemporanea del subcontinente indiano, una regione di estrema importanza nell’Asia meridionale, che…
La mostra si avvale di prestigiosi prestiti nazionali e internazionali, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, comprese alcune opere…
Nell’ambito di Art Site Fest 2021, lo scultore Carlo D’Oria realizza tre interventi site specific in diversi luoghi di Torino:…
Un’esposizione itinerante, esperienziale e immersiva. Dopo il successo dell’esordio milanese, con la doppia esposizione alla Biblioteca degli Alberi e in…
Un’occasione unica e irripetibile per ammirare un prezioso lacerto di affresco, dalla grande importanza sia artistica che di fede, prima…
Accanto alle collezioni permanenti, i visitatori di GAM, MAO e Palazzo Madama a Torino avranno la possibilità di visitare nuove mostre, oltre…
Per il quarto anno consecutivo è sbarcata a Torino World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo.…
MUSEI REALI, BIBLIOTECA REALE, PALAZZO REALE CON ARMERIA, CAPPELLA DELLA SINDONE, GALLERIA SABAUDA, MUSEO DI ANTICHITÀI Musei Reali festeggiano il…
Nell’ambito del progetto della Regione Piemonte “L’Essenziale è Barocco”, Palazzo Madama presenta la mostra Argenti preziosi. L’esposizione, curata da Clelia…
Il 28 maggio, con la riapertura della mostra “Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno”, nelle sale monumentali di Palazzo…