IL GIALLO DELLE RIAPERTUREIN ZONA GIALLA
26 Aprile 2021: i quattordici ventesimi dell’Itala peninsula, ritornano in Zona Gialla, complice il buon andamento dei minori contagi, dei ridotti ricoveri in area critica,…
Approfondimenti d'Arti, Culture Spettacoli by a WebMAGAZINE
26 Aprile 2021: i quattordici ventesimi dell’Itala peninsula, ritornano in Zona Gialla, complice il buon andamento dei minori contagi, dei ridotti ricoveri in area critica,…
Mentre dietro le porte chiuse di Palazzo delle Esposizioni a Roma la mostra attende il ritorno dei visitatori, Fuori dal Palazzo un’opera d’arte prende vita,…
Il maestro, la sua orchestra e il teatro: quanto basta per riprendersi la gioia del fare musica insieme e condividerla con tutti, ovunque. Riccardo Muti…
Un grande puzzle, una sorta di mosaico tridimensionale composto da frammenti diversi. Così Paola Martini, direttrice del Museo Diocesano di Genova, descrive gli inizi del lavoro impegnativo…
Assente da quarantotto anni dai palcoscenici veneziani, Roberto Devereux torna al Teatro La Fenice in forma semiscenica in un allestimento con la regia di Alfonso Antoniozzi…
Da circa 100 anni il cavallino rampante lega indissolubilmente la scuderia Ferrari e l’Aeronautica Militare, un connubio che fonda le sue radici storiche durante la prima guerra mondiale, con…
Tramedautore festeggia vent’anni, e anche se la festa avrà toni più intimi, con un numero di spettatori contingentato e un ridimensionamento per le attività fatte…
Assoli e corpi a distanza, in un continuo dialogo tra spazio e musica. La settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, presenta…
Instameet al Museo di Villa Croce con gli ambassador locali, per raccontare sui loro social network la mostra Sirotti e i Maestri che, visto il…
Con una media di circa 2.000 spettatori e un incasso medio superiore ai 100.000 euro per ogni serata, l’Arena di Verona si è dimostrata, anche…
Un’edizione speciale per Milano ArtWeek 2020 che, dalla sua originaria collocazione primaverile, a causa dell’emergenza sanitaria, slitta a settembre, dal 7 al 13. Anche quest’anno…
È il direttore d’orchestra italiano Daniele Rustioni, alla testa degli archi dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, a inaugurare, insieme con la violinista Francesca Dego, la quattordicesima edizione…
Stanno arrivando in Piemonte da dieci paesi e tre continenti diversi i candidati selezionati per l’XI Edizione del Premio internazionale di direzione d’orchestra “Guido Cantelli”, che…
La Biennale di Venezia annuncia che la cerimonia di apertura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si svolgerà mercoledì 2 settembre 2020in Sala Grande (Palazzo del Cinema, Lido di Venezia), sarà…
Come siamo cambiati in questo tempo di isolamento? Qual è oggi la nostra visione sul corpo? Cosa ci hanno fatto l’assenza di contatto fisico, la…
Si chiude con la quinta recita della Cambiale di matrimonio la 41esima edizione del Rossini Opera Festival, realizzata con un enorme sforzo organizzativo compiuto in condizioni proibitive…
Arte teatrale e arte della natura. Bellezze paesaggistiche e spettacolo si uniscono sull’Isola di Gorgona (Livorno) nell’arcipelago toscano, dove “Ulisse o i colori della mente”…
Arriverà al cinema a settembre Break the silence: the movie, l'ultimo film delle superstar mondiali BTS che approderà nelle sale italiane dal 10 al 13 settembre. A partire…
Il più grande happening di musica da camera d’Europa resiste alla pandemia, perché troppo forte è la voglia di musicare ancora per 16 ore al…
Verona si ispira alla classicità e l’Arena diventa Agorà per riflessioni e spettacoli di intellettuali e artisti sul tema Eros e Bellezza. Un’ambientazione irripetibile per…
The XXV International Ballet Festival of Miami (IBFM) every year has the pleasure of hosting some of the most important ballet companies from Europe, Asia,…
Cittadini, turisti e amanti dell’arte in genere potranno nuovamente godere delle opere straordinarie custodite nel più antico edificio pubblico di Firenze: il Museo Nazionale del…
Torna a Civita Castellana (VT) il CivitaFestival che, giunto alla trentaduesima edizione, rappresenta il più longevo festival del viterbese e tra i primi 10 del…
Photo by www.vittoriolafata.it Con lo spettacolo “Grandi Musiche per Grandi Film“, concerto dell’Orchestra a Plettro Città di Milano, inizia l’agosto di Estate Sforzesca, che offrirà…