ROMA
Programma culturale del MNR
Siglato un accordo di valorizzazione tra il DIVA, il MNR, il Parco archeologico del Colosseo e il VIVE…
Siglato un accordo di valorizzazione tra il DIVA, il MNR, il Parco archeologico del Colosseo e il VIVE…
Casale Benettini Gropallo: una nuova sede accoglie i reperti dell’antica colonia romana, citata anche da Dante. Spettacoli e aperture…
Parco del Colosseo: visite notturne all’anfiteatro, proiezione olografica dei gladiatori, una mostra, opere e oggetti originali e ricostruiti…
Vittoriale: Il Vate risponde alle domande dei visitatori grazie all’AI, inaugurata Casa Cama, visori per realtà aumentata della…
Palazzo Lorla: collezione permanente di 100 dipinti dedicata al pittore e incisore, in dialogo con autori di diverse…
National Gallery: riallestita collezione con 1000 opere d’arte, tra cui capolavori italiani di Leonardo, Tiziano, Pollaiolo, Segna di…
Museo del Bargello: riaperta la Sala che custodisce 9 capolavori di Donatello, tra cui i due David, e…
Uffizi: nuova vita per lo spazio i cui originali affreschi illustrano strumenti scientifici e scoperte. I preziosi bronzetti…
Gli Ecomusei regionali si raccontano: luoghi d’arte, cultura, ecosostenibilità e impegno comunitario. L’offerta culturale della Campania si arricchisce…
Musei Nazionali di Genova: Il Ministero ha acquistato il palazzo che ospiterà 200 opere d’arte dal Medioevo al…
Riaprono al pubblico la Corte del Granaio e il Chiostro dei Silvestrini, tra gli ambienti più antichi dell’intero…
Villa romana del Varignano: testimonianze legate alle antiche attività agricole e commerciali, tra cui la produzione d’olio. La…
Musei Reali – Galleria Sabauda: nuovo allestimento multimediale per il ricco nucleo di disegni di da Vinci. Leonardo…
Reggia di Caserta: visita sulle note della propria playlist preferita. Co-creazione di colonne sonore per vivere il patrimonio…
Museo Naz. dell’Automobile e Centro Storico Fiat: storia, design, arte e futuro tra mostre temporanee, restauri, attività di…
Palazzo della Ragione: aprirà entro la fine dell’anno un nuovo Museo con una importante collezione di arte contemporanea.…
Palazzo Pitti: dopo 5 anni di restauro aperte 14 sale vissero Medici, Lorena, Savoia. Qui galleria immagini. A…
Museo di Palazzo Davanzati: estensione dell’orario di apertura per l’antica dimora del 300 che conserva collezioni preziose e…
Il Museo “Ala Ponzone” di Cremona è il nuovo ente coordinatore dopo il triennio guidato da Fondazione Brescia…
Palazzo Chiericati: 11 nuove sale restaurate e completamente rinnovate accolgono più di 300 opere, alcune delle quali mai…
Palazzo Reale: video installazione interattiva. Viaggio verticale virtuale attraverso i secoli. Frammenti evocativi della vita a Corte, dal…
MASI – Palazzo Reali: esposta selezione della donazione di oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat.…
Castello di Rivoli: il riallestimento della collezione permanente e l’installazione monumentale di Gabriel Orozco. In occasione del suo quarantesimo…
Una delle più importanti opere d’arte e di architettura del Rinascimento italiano celebra l’anniversario rilanciando la sua vocazione…
Negli spazi del Castello Ducale, ha inaugurato un nuovo tassello del Sistema museale nazionale. È stato inaugurato il…
Ha aperto Palazzo Citterio. Esposte 200 opere delle collezioni Jesi e Vitali. Due mostre e un’installazione digitale. …
Uffizi: come al tempo dei Granduchi. Riapre restaurato il celebre ‘tunnel aereo’ sopra il cuore di Firenze. Si…
Palazzo Reale: nuovi spazi del bookshop, con scavi archeologici a vista. Mostra permanente di 17 reperti, tra gli oltre…
Palazzo del Podestà: dopo il restauro appaiono per la prima volta affreschi antichi nel nuovo polo culturale dedicato…
Museo del Corso: unione tra Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla. ‘La crocifissione bianca’ di Chagall per le…