CASSETTO Arsit

Il progetto del Museo delle Culture ha origine negli anni 1990 quando il Comune di Milano acquistò la zona ex industriale dell’Ansaldo per destinarla ad attività culturali.
Il Mudec Design Store, da anni punto di riferimento per le tendenze del design contemporaneo, trae ispirazione dalle collezioni permanenti del Museo ed è concepito come una sorta di wunderkammer che raccoglie oggetti nuovi e spettacolari, che sembrano uscire da un repertorio fantastico. All’interno del Design Store convivono tradizione e innovazione, maestri del Design e giovani emergenti.
» Leggi di più: MILANO Mudec Design StoreSPECIAL CHRISTMASOPEN DAYSLe tendenze deldesign contemporaneo7 ~ 8 Dicembre »

«Ingegnarsi e trovare sempre nuove soluzioni per andare in scena e non fermare la musica e il teatro, agendo con senso di responsabilità e nel massimo rispetto delle regole anti-contagio». Queste le parole del direttore d’orchestra Michele Mariotti, impegnato alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, dove si appresta ad affrontare per la prima volta Falstaff , sul podio della Bayerisches Staatsorchester.
Lo spettacolo viene trasmesso
gratuitamente in live-streaming sul canale televisivo online del
teatro (Staatsoper.TV) ed è visibile in tutto il mondo mercoledì 2 dicembre alle ore 19.00.
» Leggi di più: MONACO di BAVIERA Bayerische Staatsoper online MICHELE MARIOTTI DIRIGE FALSTAFFPoi sarà alla Scalae all’Opera di ParigiLive streaming 2 dicembre »

Ocean Space e la mostra Territorial Agency: Oceans in Transformation (Vedi approfondimento DeArtes qui ) sono chiusi, ma il pubblico può partecipare al ricco programma di eventi digitali in calendario tra novembre e dicembre.
Un nuovo appuntamento di Nowtilus.
Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo intitolato Ri-abitare acqua e terra,
vede Enrico Bettinello e Alice Ongaro Sartori –
» Leggi di più: VENEZIA Ocean Space APPUNTAMENTI DIGITALI Dalle sette traiettoriealle storie dalla laguna 19 Novembre ~ 4 Dicembre »

“Moncalieri Jazz Vive!” è il motto 2020 coniato dal festival che da ben 23 anni porta ottima musica internazionale nella storica cittadina piemontese e alimenta la passione e la conoscenza di un pubblico di ogni fascia di ascolto e di età. L’ultimo DCPM ha spinto il direttore artistico Ugo Viola a ridimensionare l’edizione precedentemente programmata, spostando i concerti clou del festival in live streaming e in forma gratuita sul sito ufficiale,
» Leggi di più: MONCALIERI Live streaming MONCALIERI JAZZ VIVE Concerti, tributi eun progetto tra jazz e religione11-15 Novembre 2020 »

Per quattro giorni Bergamo torna a essere fulcro dell’arte contemporanea, con oltre 30 appuntamenti tra mostre, conferenze, talk, tutti a ingresso libero: un regalo alla collettività in un anno che ha visto questa città al centro dell’emergenza sanitaria. Bergamo ospita la decima edizione di ArtDate, Festival di Arte Contemporaneaorganizzato dal network italiano The Blank Contemporary Art. Dal 12 al 15 novembre, l’edizione 2020 si focalizza sulla tematica del dono,
» Leggi di più: BERGAMO Luoghi vari e onlineARTDATE Festival di arte contemporaneae mostre (anche in LIS)12 – 15 novembre 2020Mostre fino a gennaio 2021 »

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Fondazione CRC presentano “E luce fu”, mostra che raccoglie quattro importanti opere incentrate sulla luce e appartenenti alle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. In un percorso immersivo e sensoriale, le opere degli artisti sono installate in
relazione con gli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.
» Leggi di più: CUNEO Complesso di San Francesco E LUCE FUGiacomo Balla, Lucio Fontana,Olafur Eliasson, Renato Leotta24 Ottobre 202014 Febbraio 2021 »

Le Frecce Tricolori daranno il via alla 15ª tappa del Giro d’Italia che, per la prima volta nella storia della corsa ciclistica, partirà, domenica 18 ottobre 2020, da un aeroporto militare, quello di Rivolto, sede del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e casa del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico – Frecce Tricolori.
Già nel recente
passato il rosa della competizione ciclistica si è unito al tricolore della PAN.
Quest’anno i fumi verdi bianchi e rossi degli MB-339 della Pattuglia Acrobatica
Nazionale apriranno la tappa di montagna che dall’aeroporto militare di Rivolto
correrà per 185 km fino a Piancavallo (PN).
» Leggi di più: RIVOLTO (UD) PIANCAVALLO (PN)VERDE BIANCO ROSSO E …ROSA Gazzetta15ª tappa del Giro d’ItaliaIl via dalla Base di Rivoltosede delle Frecce Tricolori18 Ottobre 2020 »

Il centenario di Charlie Parker, il saluto a Steve Grossman, il progetto di Paolo Fresu su David Bowie: attorno a questi omaggi si sviluppa la nuova edizione del Bologna Jazz Festival. La kermesse è multilocalizzata. Oltre ai teatri bolognesi, il BJF, dal 30 ottobre al 15 novembre, è di casa in altri luoghi cittadini e si espande nei comuni dell’area metropolitana e nelle province di Modena, Ferrara e Forlì.
I disegni originali del festival sono realizzati da Paolo Bacilieri,
» Leggi di più: BOLOGNA E Modena, Ferrara, Forlì BOLOGNA JAZZ FESTIVAL Edizione dei ricordi e delle celebrazioni30 Ottobre ~ 15 Novembre 2020 »

Nove spettacoli, conferenze, un laboratorio civile, tre installazioni multimediali e la cerimonia di premiazione degli Igers di T*Danse. Giunge alla sua V edizione, T*Danse – Danse et Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta. Su iniziativa di TiDA – Teatro Instabile di Aosta e della Cittadella dei Giovani di Aosta,il Festival, ideato dal coreografo e danzatore aostano, residente a Parigi, Marco Chenevier con l’artista romana Francesca Fini,
» Leggi di più: AOSTA Cittadella dei Giovani T*DanseDANSE ET TECHNOLOGIE Festival Internazionaledella Nuova Danza19 ottobre – 1 novembre 2020 »

Torna Torino Design of the City caratterizzato da appuntamenti sia in presenza, sia online. L’edizione 2020 continua il lavoro della Città di Torino sul Design attraverso incontri in cui affrontare l’analisi, l’approfondimento dei punti di forza e di debolezza della filiera e la costruzione di reti a livello nazionale e internazionale.
In particolare la Città ha organizzato due importanti eventi, il 16 e il 29 ottobre. L’appuntamento di venerdì 16 prevede la firma –
» Leggi di più: TORINO Luoghi vari TORINO DESIGN OF THE CITY Eventi, incontri, laboratori, mostre, rassegne1 ~ 29 Ottobre »
Post più vecchi››