FIRENZEY.Z. Kami
24 opere esposte in luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato al Monte. La mostra è…
Approfondimenti d'Arti, Culture Spettacoli by a WebMAGAZINE
24 opere esposte in luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato al Monte. La mostra è…
Gli Uffizi celebrano con una grande mostra a Palazzo Pitti l’eredità della leggendaria Duchessa del 500: oltre 100 tra dipinti, sculture, abiti antichi e gioielli.…
A Palazzo Medici Riccardi, 34 opere e disegni del periodo fiorentino negli anni di guerra, e la riproduzione del telero ‘Lucania ’61’. Uno sguardo sul…
A Palazzo Pitti, gli Uffizi omaggiano il pittore espressionista tedesco, ebreo esule a Firenze, morto ad Auschwitz. La mostra andrà poi in Germania. Il Terzo…
A Palazzo Medici Riccardi, opere recenti o inedite reinterpretano le questioni della globalizzazione, dell’integrazione sociale, dei cambiamenti climatici. “È su questa terra che gli uomini esercitano il…
Al Museo Novecento, la serie fotografica in cui l’artista invita le donne ucraine rifugiate a raccontarsi attraverso immagini e interviste. Il progetto prende il nome…
Al Museo Novecento: un’opera ritrovata nei depositi, che fu donata dopo l’alluvione del 66, e una monografica dedicata al maestro dell’astrattismo. JEAN ARP LARME DE…
Leica Camera Italia presenta il percorso del fotografo tra immagini di architettura, visioni e ritratti di città, sempre in bianco e nero. “Ogni piccola cosa”…
Capolavori del XX sec. da collezioni private a Palazzo Medici Riccardi, dove nacque il collezionismo moderno all’epoca di Cosimo il Vecchio e di Lorenzo Il…
Al Museo intitolato a Bardini viene illustrato il metodo di lavoro, al contempo artigianale e imprenditoriale, del celebre mercante internazionale di opere d’arte. Il 12…
Luci e ombre, riflessi e colori, effetto moiré e virtual reality. A Palazzo Strozzi, la più grande mostra mai realizzata in Italia dall’artista, che ha…
Da Tornabuoni Arte oltre 30 opere di uno dei più importanti protagonisti italiani di videoarte, dai progetti degli anni ‘70 ai ‘90, fino alla produzione…
Record di visitatori per la mostra personale dello street artist SKIM, in corso alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Dopo più di un…
Riapre il Forte Belvedere con due mostre dedicate alle artiste che si sono distinte nel campo della fotografia e del video: Rä di Martino e immagini dell’Archivio Alinari più nuove…
Tex, Dylan Dog, Zagor, Dragonero: gli 80 anni della celebre Casa Editrice al Museo degli Innocenti di Firenze. Tavole originali, illustrazioni, pagine di sceneggiatura, oggetti,…
A Palazzo Strozzi, sperimentazione e visione sull’arte del presente e del futuro: la rivoluzione della Crypto Art e degli NFT. “Let’s get digital!”porta negli spazi…
Al Museo di Palazzo Medici Riccardi un protagonista del Novecento italiano, profondamente legato alle vicende artistiche europee del suo tempo. Di radice eminentemente toscana, Oscar…
Nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, oltre 130 opere tra dipinti, sculture e disegni nella prima retrospettiva dedicata al pittore fiorentino. La mostra, visibile…
A Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello per la prima volta riuniti i più importanti capolavori di Donatello, a confronto con Brunelleschi, Masaccio,…
Video installazione dell’artista e cineasta israeliano che, nella sua produzione, intreccia i destini umani, la storia e il presente nelle voci del Mediterraneo. Il ‘viaggio’…
Per il Giorno della Memoria, le Gallerie degli Uffizi acquistano un importante dipinto di Rudolf Levy. Il grande pittore ebreo tedesco del Novecento, un anno…
BENOZZO GOZZOLI E LA CAPPELLA DEI MAGI. Una mostra dedicata al maestro del Rinascimento e al suo rapporto con Firenze. Nell’intreccio fra opere originali e…
LE CREATURE FANTASTICHE DELL’ARTISTA BELGA KOEN VANMECHELEN ALLA GALLERIA DEGLI UFFIZI ‘Seduzione’ è il titolo della rassegna che comprende 30 installazioni dedicate ai temi dell’evoluzione…
ANTOLOGIA SCELTA 2022 DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA.Appuntamento annuale di una delle più attente gallerie d’arte europee, la mostra è articolata nelle due sedi italiane…