Aprendo ogni programmazione annuale di attività con un ciclo semestrale di iniziative dedicate alla fruizione e alla scoperta di tesori nascosti e meno conosciuti presenti nelle proprie collezioni, prosegue nel 2020 la linea di indirizzo che il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ha intrapreso negli ultimi due anni

A questi obiettivi risponde #Wunderkammer il museo delle meraviglie, la rassegna che si propone di valorizzare il complesso patrimonio costituito dalle raccolte permanenti di beni musicali, librari e artistici, incentivandone la conoscenza presso un ampio pubblico attraverso un unico contenitore in cui si integrano esperienze diversificate – concerti, narrazioni musicali, visite guidate – realizzate in collaborazione con realtà del mondo musicale operanti sul territorio e non solo.
La nuova edizione, in programma dal 15 febbraio al 21 giugno 2020, si compone di un ricco palinsesto di 33 appuntamenti articolati in quattro distinte sezioni tematiche: “Com’è fatto? la musica vista da dentro”; “Variazioni le visite che non ti aspetti”; “#wk narrazioni musicali”; “Insolita la musica che non ti aspetti”.

Organo ad ala Ferroni

Com’è fatto? La musica vista da dentro. Strumenti. Anche senza specificare “musicali”, per tutti la loro funzione è scontata: produrre suoni organizzati rispondenti alle specifiche esigenze di ogni cultura del pianeta, di oggi o del passato. Ma sappiamo davvero qual è la loro storia, il perché dei materiali usati e delle forme modellate da secoli di tecniche, stili, sapienza (e segreti) artigianali? I costruttori accompagneranno in un viaggio “dentro” la musica alla scoperta delle proprietà acustiche del legno e della storia degli strumenti ad arco, dei segreti nella costruzione del cornetto, per finire con l’organo ad ala, costruito dal maestro organaro Nicola Ferroni, che sarà “ospite” del museo e protagonista in diversi concerti della rassegna.

Secolo d’oro

Variazioni le visite che non ti aspetti con gli appuntamenti domenicali di Musica da vedere, le speciali visite guidate “a rilascio prolungato” in cui un esperto del museo è a disposizione del pubblico per rispondere alle domande sul museo, attraverso sei secoli di storia della musica.
La visita sonata alla riscoperta di Pietro Degli Antonii a 300 anni dalla morte. Infine il laboratorio coreutico “a competenza zero” in cui con Enrica Sabatini i partecipanti potranno ricreare l’atmosfera e le coreografie originali di una danza d’epoca e si esibiranno in una visita danzata nelle sale con la compagnia di danza rinascimentale Guglielmo Ebreo da Pesaro alla scoperta della collezione degli antichi trattati di danza esposti in museo.

Corda spezzata Stradella

#wk narrazioni musicali #wk, ovvero le narrazioni musicali alla scoperta dei segreti della collezione del Museo della Musica. A febbraio tornano i tradizionali incontri di ri-Creazioni, in collaborazione con Associazione Athena Musica – Università di Bologna, il cui scopo è ri-creare il volto delle collezioni raccontando le storie di uno strumento musicale, di un dipinto, di uno spartito. Marzo sarà il mese delle proposte editoriali su Bach, Verdi e Mascagni selezionate da Il Saggiatore musicale, nonché della presentazione dedicata al secolo d’oro della musica napoletana e dell’anteprima de La corda spezzata, musical barocco ispirato alla vita di Alessandro Stradella.

Sensus Ut Pictura Musica

Insolita la musica che non ti aspetti è la rassegna di concerti in cui i tesori musicali del museo e della biblioteca tornano a (ri)suonare. Infatti i programmi di concerto vengono selezionati in quanto legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle collezioni del museo. Insolita sarà anche l’occasione per vederli “da molto vicino”: il simbolo del quarto d’ora (anti) accademico segnala che gli esperti del museo mostreranno uno dei pezzi unici della collezione legato al programma del concerto che seguirà. Si partirà in aprile con le musiche per chitarra e fortepiano del Duo Savigni e con il barocco tra colto e popolare sulle ali dell’Aria di Follia. A maggio il primo appuntamento del Respighi Project dell’Orchestra del Baraccano, seguito dal concerto di Sensus sugli strumenti ricostruiti a partire da quelli dipinti da Raffaello Sanzio e dalla tappa bolognese del particolare biathlon culturale “verso Roma” della violinista tedesca Franziska Strohmayr. Ancora l’originale programma de Il Paradiso 1616 sul repertorio italiano per trombone rinascimentale, violino e organo e la prima esecuzione moderna dei 48 Versetti e 25 Canzoni di autore anonimo di metà Seicento, tra i più antichi partimenti per tastiera, recentemente riscoperti in biblioteca da Matteo Messori. Per concludere, il Vivaldi “stravagante” degli Invaghiti e l’excursus sul madrigale del giovane straordinario Gualaburno ensemble.

Liuteria Urso Tricomi

PROGRAMMA
Com’è fatto? la musica vista da dentro Sabato 15 febbraio h 17.00 L’albero vibrante. Il suono del legno negli strumenti musicali. Narrazione musicale con Ensemble Centotrecento: Marco Ferrari (strumenti a fiato antichi e moderni), Fabio Tricomi (strumenti ad arco antichi e moderni, tromba marina, percussioni e scacciapensieri), Fabio Resta (ney, kaval, cornamuse), Diego Resta (tambur, liuto, gadulka) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Nell’ambito del programma del festival Corpo Terrestre. Sabato 21 marzo h 17.00 Liuteria e strumenti ad arco. Un viaggio dalle origini ai giorni nostri. Narrazione musicale con Duo Leuterius: Alessandro Urso (maestro liutaio e violinista) e Fabio Tricomi (polistrumentista ed etnomusicologo) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Domenica 17 maggio h 17.00 L’organo con le ali. Narrazione musicale con Nicola Ferroni (organaro) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Bach – Williams

#wk narrazioni musicali in collaborazione con Associazione Athena Musica e i libri de Il Saggiatore. Domenica 16 febbraio h 17.00 Ancor che col partire. Storia, metamorfosi e fortuna di un madrigale Narrazione musicale con Vania dal Maso Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Sabato 22 febbraio h 17.00 Le stampe musicali di Ottaviano Petrucci. La nascita della stampa e del concetto di autore musicale Narrazione musicale con Paolo Cecchi Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Domenica 1 marzo h 17.00 Ugolino da Orvieto glorioso musico e inventor delle note sopra gli articoli delle dita delle mani. Narrazione musicale con Paolo Vittorelli Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Nota: L’evento è rinviato a sabato 14 marzo. Venerdì 6 marzo h 17.45 Bach: una biografia musicale di Peter Williams. Piero Mioli incontra Maurizio Giani, Raffaele Mellace. Musiche dal vivo con gli allievi del Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Domenica 8 marzo h 17.00 Mosé risorto dall’acque. Giovanni Battista Bassani e l’oratorio musicale in Emilia. Narrazione musicale con Nicola Badolato Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Venerdì 13 marzo h 17.45 Verdi e il Théâtre Italien di Parigi (1845-1856) di Ruben Vernazza. Piero Mioli incontra Alessandro Roccatagliati. Musiche dal vivo con gli allievi del Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili. Venerdì 20 marzo h 17.45 Pietro Mascagni di Cesare Orselli. Piero Mioli incontra Marco Targa Musiche dal vivo con gli allievi del Conservatorio G.B. Martini. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Venerdì 27 marzo h 17.00 Il secolo d’oro della musica a Napoli per un canone della scuola napoletana del ’700. Incontro con il curatore dell’opera Lorenzo Fiorito e con Carlo Vitali. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Sabato 28 marzo h 15.00 La Corda Spezzata. Un musical barocco su Alessandro Stradella Proiezione del film di Francesco Leprino in collaborazione con A.M.A.MI – Accademia Musica Antica di Milano. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Maniera misura et virtute

Variazioni le visite che non ti aspetti. Domeniche 15 marzo, 29 marzo, 26 aprile, 10 maggio, 24 maggio, 7 giugno, h 10.30 – 13.00 / h 15.00 – 17.30;  Musica da vedere Visita guidata “a domanda aperta” alle collezioni del Museo della Musica Con Giuseppe Ayroldi Sagarriga (Museo della Musica). Ingresso con biglietto museo. Domenica 22 marzo h 17.00 Qual sorta di tabacco… le messe concertate a 3 voci di Pietro Degli Antonii. Visita sonata da Fabrizio Longo (violino barocco e voce narrante) e Domenico Cerasani (tiorba e chitarra barocca). Ingresso con biglietto museo. Domenica 5 aprile Maniera, misura et virtute. L’arte del danzare nelle corti del ‘400 con Compagnia di danza storica Guglielmo Ebreo da Pesaro (direttrice Enrica Sabatini) h 15.00 laboratorio di danza storica con Enrica Sabatini (max 30 partecipanti) h 17.30 visita danzata nelle sale. Ingresso unico per laboratorio e visita danzata con biglietto museo.

Duo Savigni

Insolita la musica che non ti aspetti. Sabato 18 aprile h 15.00 Gran Duo. Le musiche per chitarra e fortepiano di Giuliani, Mertz e Moscheles. Duo Savigni: Erica Savigni (chitarra Hijos de Gonzalez 1868) e Laura Savigni (fortepiano Clementi & Co. 1820) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Venerdì 24 aprile h 18.15 ¼ d’ora (anti) accademico h 18.30 Yo soy la locura. Le trame della Follia nella musica barocca e popolare. Concerto di Aria di Follia: Theresia Bothe (voce), Simone Colavecchi (chitarra barocca e tiorba), Luigi Polsini (viole da gamba), Paolo Rossetti Murittu (percussioni) Ingresso € 10 | gratuito under 18 e studenti universitari.

Cornetto Fontegara

Venerdì 8 maggio h 18.15 ¼ d’ora (anti) accademico h 18.30 Respighi Suite. Nuovi arrangiamenti per le Antiche arie e danze per liuto. Concerto dell’Orchestra del Baraccano – Respighi Project Direttore Giambattista Giocoli. Ingresso € 10 | gratuito under 18 e studenti universitari. Venerdì 15 maggio h 18.15 ¼ d’ora (anti) accademico h 18.30 Ut Musica Pictura. La musica al tempo (e nei quadri) di Raffaello Sanzio. Concerto di Sensus: Arianna Lanci (voce), Marco Muzzati (recitazione, percussioni e salterio), Adriano Sangineto (strumenti raffaelleschi), Marianne Gubri (arpa rinascimentale e ricerche iconografiche) Ingresso € 10 | gratuito under 18 e studenti universitari. Sabato 16 maggio h 17.00 Bach… nach Rom Concerto di Franziska Strohmayr (violino) Ingresso gratuito con offerta libera. Venerdì 22 maggio h 18.15 ¼ d’ora (anti) accademico 10h 18.30 Tanto di corde quanto di fiato. Il suono del Rinascimento italiano. Concerto di Ensemble Il Paradiso 1616: Andrea Piergentili (trombone rinascimentale), Domenico Scicchitano (violino), Federico Lanzellotti (organo Ferroni) Ingresso € 10 | gratuito under 18 e studenti universitari. Sabato 23 maggio h 15.00 Sopra il basso. Alle origini del basso continuo. Presentazione dell’edizione critica dei 48 Versetti e 25 Canzoni negli otto toni per organo di Anonimo. Con Matteo Messori (clavicembalista, organista e direttore di musica antica italiana) e Liuwe Tamminga (organo Ferroni) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Gli Invaghiti

Venerdì 29 maggio h 18.15 ¼ d’ora (anti) accademico h 18.30 Le Stravaganze. Don Antonio Vivaldi, Musico di Violino in Venezia. Concerto di Orchestra Barocca da Camera Gli Invaghiti: Jennifer Schittino (soprano), Aki Takahashi (violino I), Oscar Malavarca (violino II), Natalia Duarte (viola), Massimo Sartori (violone), Massimo Lombardi (arciliuto), Carmelo Luca Sambataro (clavicembalo) Direttore Fabio Furnari. In collaborazione con Kalendamaya – festival internazionale di cultura e musica antica. Ingresso € 10 | gratuito under 18 e studenti universitari. Sabato 30 maggio h 17.00 La donna che ‘l mio cor nel viso porta. Il madrigale da Petrarca a Monteverdi Concerto di Gualaburno ensemble: Martha Rook (soprano), Cora Mariani (mezzosoprano), Niccolò Landi (alto), Neri Landi (tenore), Lorenzo Tosi (basso). Concerto finale della masterclass Italia mia 2020 promossa da Fondazione Camillo Caetani, Roma. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Domenica 21 giugno Festa della musica: eventi a sorpresa.

Chiusura delle sedi dell’Istituzione Bologna Musei
In seguito all’ordinanza del 23 febbraio emessa dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dal Ministro della Salute Roberto Speranza, mirata al contenimento della diffusione del coronavirus, tutti i musei dell’Istituzione Bologna Musei sono chiusi al pubblico fino al 1° marzo. Fino alla stessa data sono sospese anche le attività didattiche e gli eventi programmati negli stessi musei.

C.S. M.L.
Fonte: Ufficio Stampa Bologna Musei

#WUNDERKAMMER: IL MUSEO DELLE MERAVIGLIE
15 febbraio – 21 giugno 2020

Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore 34 | 40125 Bologna
tel. +39 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
Prenotazioni:
Tel. 051 2757711
prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it

www.museibologna.it/musica
www.museibologna.it