MANTOVAL’Europa delle città
A Palazzo Te, un anno di mostre e iniziative, iniziando da Carlo V. Tema è l’Europa come patria di una…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
A Palazzo Te, un anno di mostre e iniziative, iniziando da Carlo V. Tema è l’Europa come patria di una…
Alla Casa del Rigoletto, le opere dell’artista autodidatta che nascono dal territorio lambito dai due fiumi Oglio e Po. La…
Alla Casa del Mantegna un secolo di scultura mantovana da inizio Novecento ai giorni nostri: oltre 70 artisti interpreti del…
Si intitola Legacy la seconda edizione BFF. Mostre workshop, conferenze e proiezioni in varie sedi nel centro storico della città.…
Torna al Palazzo Ducale di Mantova l’ippopotamo seicentesco dei Gonzaga, sopra il quale troneggiava la mummia di Passerino Bonacolsi. La…
Due mostre, un convegno, una scuola per riscoprire lo stile di vita rinascimentale alla corte dei Gonzaga, tra gli arredi…
Due mostre aprono l’anno espositivo alla Casa del Mantegna, dimora rinascimentale nel cuore di Mantova. Entrambe le esposizioni, a ingresso…
Una splendida Venere coperta in parte da una veste apparentemente pudica, è adagiata all’interno di un’alcova in un palazzo signorile.…
L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare l’ingente patrimonio musicale custodito presso la Biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova, e…
Un’occasione per esplorare i diversi volti della dea che hanno popolato l’arte europea e italiana, mostrandone le luci e le…
Tessitura, nido, infanzia, ascolto, fiaba, narrazione, silenzio, radici, sono parole d’accesso per comprendere il lavoro di sei artiste, focalizzato sulla…
Raccontare un tempo nuovo, attraverso le istanze di 30 artisti contemporanei: esponenti di diverse forme d’arte ed eterogenei per formazione,…
Sono visibili gli ambienti dagli eleganti decori settecenteschi delle volte, dove sono conservati gli arredi autentici che raccontano della vita…
Una riflessione sul tema della parità tra uomo e donna. A Mantova, in due sedi diverse, sono in mostra le…
Una mostra per i 100 anni dalla nascita di Joseph Beuys, che ha segnato la storia dell’arte contemporanea con la…
Svela al pubblico i risultati degli ultimi scavi cittadini, a pochi mesi dalla loro scoperta, la nuova esposizione “La città…
Un’esposizione diversa dal solito, che emana un fascino particolare derivante dalla sua mutevole immutevolezza. Una mostra allestita da secoli ma…
L’icona è una finestra aperta sul mondo trascendente. È la manifestazione nella bellezza visibile della verità intellegibile. Oggetto di culto,…
Capolavori assoluti dell’arte occidentale raccontano il mito intramontabile della bellezza, dell’amore, del desiderio. Tre progetti espositivi valorizzano il patrimonio di…
Recentemente il complesso museale di Palazzo Ducale a Mantova, la reggia dei Gonzaga, ha incrementato le proprie collezioni con nuove…
Apertura virtuale per la mostra “Gastone Biggi. I tempi della natura, gli spazi della realtà”, inaugurata lo scorso 23 ottobre 2020 presso…