Archivi per Dicembre 1, 2020

La Stella cometa, con la coda che esce dall’Arena, è un simbolo del Natale a Verona. Progettata dall’architetto e scenografo Rinaldo Olivieri (Verona 1931 – 1998) è alta 70 metri e lunga 82 con le punte che arrivano fino ai 22 metri. Per realizzarla sono state necessarie 80 tonnellate di acciaio e 2.500 bulloni. Come per la Tour Eiffel, anche la Stella era stata progettata per essere vista una sola volta,
» Leggi di più: VERONAPiazza Bra BRILLA LA STELLA COMETA L’archiscultura è nelGuinness dei primati »

È la luce che nasce dall’alabastro, la protagonista dell’installazione Arnioni in piazza, che dà il via a Volterra/Lumina: primo Natale d’alabastro nella città toscana, con iniziative che coniugano rigenerazione e creatività, sfruttando le potenzialità della pietra trasparente dalle mille sfumature. L’8 dicembre è in programma (sempre che le normative covid lo consentano) l’inaugurazione dell’opera urbana che illumina la Piazza dei Priori, uno dei progetti del dossier di candidatura di Volterra,
» Leggi di più: VOLTERRA (PI) Piazza dei Priori NATALE D’ALABASTRO Il fascino degli arnioni illuminatiDal 8 Dicembre »

Torna il Festival di Natale organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia e dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri. L’intento è coniugare le consuete attività natalizie del Centro musicale con la riscoperta di luoghi della città spesso sconosciuti, di grande bellezza e di particolare valore storico-artistico.
Il Festival si struttura in cinque concerti e tre visite guidate virtuali. Le esecuzioni
musicali sono state registrate in luoghi unici,
» Leggi di più: PAVIA Edizione online FESTIVAL DI NATALE Musica Antica conFondazione GhislieriVisite guidate aiMusei del Castello3 – 22 Dicembre 2020 »

Dal 1° dicembre fino alla vigilia di Natale, i canali social Facebook e Instagram della Reggia di Monza ospitano il Calendario dell’Avvento: un’occasione per giocare assieme, per tutto il periodo che conduce alla festa più magica dell’anno, e per conoscere alcuni dei tanti luoghi affascinanti del Parco e della Villa Reale in modo divertente e interattivo.
Ogni
mattina viene condiviso un piccolo particolare del Parco, dei Giardini o della
Villa assieme a un indizio.
» Leggi di più: MONZA Parco e Villa Reale CALENDARIO DELL’AVVENTOSOCIAL QUIZ Ingressi e gadget a chi risponde per primo1 ~ 24 Dicembre »

La Fondazione Torino Musei è presente sui canali digitali: le opere, gli spazi, le collezioni e le mostre sono visitabili, grazie alla ricca programmazione social e agli appuntamenti sulle piattaforme online.
In
occasione delle festività natalizie la GAM,il MAO e Palazzo
Madama arricchiscono le consuete proposte con una serie di laboratori
e giochi interattivi che si possono svolgere a casa: le famiglie potranno
collegarsi ai webinar gratuiti e seguire passo passo le indicazioni del
personale educativo dei musei per realizzare
decorazioni a tema natalizio,
» Leggi di più: TORINO Palazzo Madama, Gam, Mao online A NATALE SCOPRI I MUSEIPER LE FAMIGLIEWebinair gratuiti6 ~ 30 Dicembre 2020 »

Il progetto del Museo delle Culture ha origine negli anni 1990 quando il Comune di Milano acquistò la zona ex industriale dell’Ansaldo per destinarla ad attività culturali.
Il Mudec Design Store, da anni punto di riferimento per le tendenze del design contemporaneo, trae ispirazione dalle collezioni permanenti del Museo ed è concepito come una sorta di wunderkammer che raccoglie oggetti nuovi e spettacolari, che sembrano uscire da un repertorio fantastico. All’interno del Design Store convivono tradizione e innovazione, maestri del Design e giovani emergenti.
» Leggi di più: MILANO Mudec Design StoreSPECIAL CHRISTMASOPEN DAYSLe tendenze deldesign contemporaneo7 ~ 8 Dicembre »

The Guggenheim Museum Bilbao presents José Manuel Ballester[2020/03/15], which will be open to the public over the next three months. The project consists of a series of photographs taken by the artist around the deserted streets of locked-down Bilbao last spring, exhibited alongside About the Guernica, 2009/2020 by Ballester, an emptied-out version of Picasso’s painting that conveys a contemporary perspective on the historical event and human tragedy.
» Leggi di più: BILBAO (SPAIN)The Guggenheim Museum [2020/03/15] Project byJOSÉ MANUEL BALLESTERAn emptied-out version of Guernicaand photographs taken in Bilbao during the lockdownDecembre 3, 2020 for three months »

Arti visive, musica, tech, talk e podcast nel nuovo palinsesto interamente digitale delle OGR: prende il via Open Sessions, strutturato in quattro rubriche pensate per far evolvere la mission delle Officine Grandi Riparazioni di Torino come istituzione per l’innovazione culturale, tecnologica, sociale attraverso sinergie locali e internazionali. Tutte le anime delle OGR trovano espressione nelle attività online, grazie a rubriche e contenuti inediti sviluppati ad hoc per il digitale.
» Leggi di più: TORINO Officine Grandi Riparazioni OPEN SESSIONS Nuovo palinsesto digitaleper tutti i pubbliciDal 3 dicembre »

Tornabuoni Arte presenta “Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea”, appuntamento che offre un’accurata selezione di opere, frutto del lavoro di ricerca svolto dalla galleria nell’ultimo anno. In questo particolare momento in cui sono momentaneamente chiusi i musei e le gallerie pubbliche, l’esposizione visitabile in due sedi è un’opportunità unica, per i collezionisti e per il pubblico, di ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’arte dagli inizi del XX secolo a oggi,
» Leggi di più: FIRENZE MILANO Tornabuoni Arte ANTOLOGIA SCELTA Due sedi Esposizione in corsoper tutto il 2021 Firenze da 7 dicembreMilano da 12 dicembre »

Nell’anno 2010, il 6 dicembre, il Museo del Novecento di Milano apriva le sue porte al pubblico, che sfilava entusiasta tra le sale ammirando i 400 capolavori esposti. Per mesi lunghe file di visitatori si sono formate fuori dalle sue porte in via Marconi per scoprire questo nuovo patrimonio collettivo. In dieci anni di vita, l’affaccio su piazza del Duomo, con il disegno luminoso del Neon di Lucio Fontana, è diventato un’icona internazionale.
» Leggi di più: Milano Museo del Novecento FESTA PER IL DECENNALE Bilanci eattività streaming Dicembre 2020 e per tutto il 2021 »
Post più vecchi››