TORINOVivere sull’acqua
Al Museo di Antichità, mostra sulla vita nell’Età del Bronzo, in particolare nei siti UNESCO del lago di Viverone e…
Approfondimenti d'ArtiCultureSpettacoli
Al Museo di Antichità, mostra sulla vita nell’Età del Bronzo, in particolare nei siti UNESCO del lago di Viverone e…
Alla Biblioteca Reale la mostra sulla xilografia celebra l’ingresso nelle collezioni dell’intero corpus della rivista SMENS, donato da Gianfranco Schialvino…
Ai Musei Reali, Sale Chiablese oltre 200 immagini di 14 fotografi per l’agenda ONU 2030. Il monitoraggio del lento e inesorabile…
Torna a risplendere, ricostruita, la raggiera sopra l’altare che andò completamente distrutta nell’incendio del 1997. A quattro anni dalla riapertura…
Più di mille opere, alcune mai esposte prima, della collezione dei Savoia: reperti provenienti dalla Mesopotamia, statue greche e romane,…
Dedicata a una delle più singolari e misteriose figure di artista, la mostra presenta oltre 250 immagini, molte delle quali…
Dalle apine operose all'ingegnosa zebra. Una mostra che sa parlare anche agli adulti ma è concepita a misura di bambino, dall’altezza…
Il "Grande Assente" ritorna ai Musei Reali. Dopo diversi mesi di attente indagini diagnostiche e scrupoloso restauro, il dipinto “Amedeo…
Possenti corpi e delicate figure femminili, capolavori di maestri come Canova e Michelangelo, espressione dell’iconografica classica, la cui purezza marmorea…
I Musei Reali di Torino aprono le porte della Biblioteca Reale per ammirare un’esposizione straordinaria del Codice sul volo degli…
Dopo un’attesa durata oltre cinque anni, tornano a essere interamente patrimonio degli amanti di garden art d'autore i Giardini Reali, che abbracciano come…
Mitica culla di Afrodite, che nasce dalla spuma del mare cipriota, è il centro della più importante via d’acqua dell’antichità,…
Durante i week-end i Musei Reali sono soliti accogliere i visitatori con una fitta agenda di appuntamenti, e continuano le…
In attesa della riapertura dei Musei Reali a Torino, continuano gli incontri digitali rivolti al pubblico di appassionati desiderosi di approfondire la…
Il devastante incendio dell’11 aprile 1997 non aveva risparmiato nemmeno l’altare di Antonio Bertola all’interno della Cappella della Sindone, mirabile…
I Musei Reali di Torino hanno avviato un piano di innovazione e trasformazione digitale che porterà nei prossimi anni a cambiamenti importanti per il…
I Musei Reali di Torino sono tornati ad accogliere e riabbracciare il pubblico. Nelle sale Chiablese, ha riaperto dal 1 febbraio la mostra Capa…
Dopo tre mesi di chiusura, ora, con il Piemonte in zona gialla, anche i Musei Reali di Torino possono tornare…
Il lockdown non ha fermato il desiderio dei torinesi di sostenere e riscoprire il grande patrimonio culturale che ha fatto…
Protagonista assoluto con Leonardo e Michelangelo del Rinascimento italiano, Raffaello Sanzio porta la pittura a vertici di bellezza subito celebrati…
Per la prima volta in Italia, gli scatti a colori di Robert Capa, fotografo di fama mondiale, nella mostra “Capa…
Avente lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso il linguaggio della street art, il progetto TOward2030. What are…
ph Officina delle Idee Uno spazio verde che rivela meraviglie naturali e architettoniche, in cui concedersi un momento speciale di…
MUSEI REALI, BIBLIOTECA REALE, PALAZZO REALE CON ARMERIA, CAPPELLA DELLA SINDONE, GALLERIA SABAUDA, MUSEO DI ANTICHITÀI Musei Reali festeggiano il…